WiMORE Salsomaggiore, quinto ko consecutivo
Restano solo i rimpianti alla WiMORE Salsomaggiore che domina il primo set e, avanti di sei lunghezze…

Restano solo i rimpianti alla WiMORE Salsomaggiore che domina il primo set e, avanti di sei lunghezze nel terzo (20-14) poi perso ai vantaggi, come spesso accaduto in quest’inizio di stagione, non capitalizza nei momenti chiave incassando la quinta sconfitta su cinque per 1 a 3 (25-15, 21-25, 25-27, 21-25) alla Pallavolo Motta, corsara in rimonta al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Termedopo quasi due ore di gioco. A differenza delle ultime partite, questa volta i gialloblù, ancora ultimi a quota uno in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, coronano una partenza migliore dai blocchi, tanto da interrompere la striscia nera di dodici parziali persi in stecca, e lottano praticamente sempre alla pari ma alla lunga pagano le solite imprecisioni negli attimi decisivi, nonostante le buone prove degli attaccanti Van Solkema, top scorer dell’incontro con 20 punti, Beltrami e Cantagalli, che mettono a terra sedici palloni a testa.
Coach Alberto Raho, privo dell’indisponibile Ferraguti, schiera capitan Leoni in regia, Beltrami opposto, Cantagalli e Van Solkema in banda, Bussolari e Alberghini al centro e Zecca da libero, il collega Zanardo, ancora senza gli infortunati Arienti e Bulfon, manda in campo il palleggiatore Catone, l’opposto Mazzotti, gli schiacciatori Mian e Saibene, i centrali Bortolozzo e Luisetto e il libero Santi che subìscono in avvio il muro a uno di Van Solkema (4-1) e la diagonale di Cantagalli (7-3) a conferma di un approccio convincente sulla falsariga di quanto era già avvenuto di fronte a Bologna e a Mantova. Il “mani out” diBeltrami e il primo tempo di Bussolari allargano il divario (14-8), ridotto, in parte, dalla diagonale di Mazzotti (14-10) ma ripristinato dal muro di Alberghini (19-13), preludio al letale break di 6 a 1 legittimato dal muro di Van Solkema (22-14) e completato dall’ace di Beltrami (25-15). Il quale, sempre al servizio, in principio di secondo parziale, crea più di un grattacapo alla ricezione degli ospiti (5-2) che ribaltano la situazione grazie al “mani out” di Mian (7-8) in una fase di grande equilibrio spezzata da alcuni errori di troppo dei parmensi in battuta e in attacco (14-18). Una straordinaria difesa di Cantagalli dimezza il gap (18-20) ma l’attacco fuori misura dello stesso Cantagalli (20-24) e il “mani out” di Saibene (21-25) pareggiano i conti. L’ace di Cantagalli inaugura il terzo set (4-1) poi ancora il numero 10 con un “mani fuori” esalta il pubblico di casa (9-4), sul 13 a 8 Bucciarelli rimpiazza momentaneamente Alberghini al centro, e sulla parallela out di Mian (20-14) i giochi sembrano fatti. Prima della veemente reazione dei biancoverdi che si affidano alla diagonale (20-17) e poi a due aces consecutivi di Mian (21-21) per rientrare nuovamente in corsa in un finale punto a punto, in cui Mottariesce a chiudere a proprio favore ai vantaggi al terzo set ball (25-27) con ancora protagonista il contrattacco conclusivo di Mian.
Nel quarto, sulle ali dell’entusiasmo, Mazzotti firma il più due (2-4), cancellato dal muro di Van Solkema (4-4) e capovolto da Leoni ancora a muro (8-7) dove a far la voce grossa è di nuovo lo schiacciatore olandese (12-10). Ma si rivelerà solo una breve illusione perché dalla “fast” di Bussolari che vale il 14 a 12 e dal successivo 15-13 i ducali vengono raggiunti dal muro di Luisetto (15-15) e riprendono a sbagliare in attacco (15-17) agevolando il sorpasso dei veneti che poi scappano via definitivamente, complici la diagonale (18-21) e l’ace (20-24) di Saibene, entrambi funzionali al tocco di seconda di Catone che consente ai suoi di conquistare l’intera posta in palio (21-25). A fine partita il centrale Manuel Bussolari, autore di undici punti e salito oltre i duecento attacchi vincenti in Serie A, commenta una partita dai due volti. “Nel primo set siamo stati molto bravi poi in quelli successivi abbiamo avuto difficoltà. Nei momenti importanti non riusciamo a mettere la giusta grinta. Abbiamo dimostrato un buon livello anche se stiamo facendo fatica in certi momenti, adesso dobbiamo prepararci al meglio in allenamento per la trasferta di Belluno. Sarà sicuramente una partita difficile contro una squadra importante”. Prossimo impegno in programma domenica 12 novembre alle 18 in casa di Belluno Volley, a quota sei in classifica, che in questa giornata ha osservato un turno di riposo.