Ufficiale: il Parma Calcio torna agli imprenditori della rinascita

I soci parmigiani di Nuovo Inizio si riprendono la maggioranza del club: “Lizhang in difficoltà”;…

I soci parmigiani di Nuovo Inizio si riprendono la maggioranza del club: “Lizhang in difficoltà”; da oggi nuova gestione per il Parma Calcio 1913

PARMA CALCIO | Gli imprenditori parmigiani che hanno rifondato la società dopo il fallimento della gestione Ghirardi, hanno ufficialmente riacquisito la maggioranza del Parma Calcio 1913. Questa la nuova ripartizione: Marco Ferrari, Paolo Pizzarotti, Guido Barilla, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Gian Paolo Dallara e Giacomo Malmesi avranno il 60% delle quote del club. Lizhang mantiene il 30%, mentre il 10% a Parma Partecipazioni calcistiche.

Ad annunciarlo nel corso di una conferenza stampa è stato il Vicepresidente e portavoce di Nuovo Inizio Marco Ferrari, unitamente ai soci di Nuovo Inizio Pietro Pizzarotti e Giacomo MalmesiIl ruolo che Nuovo Inizio ha deciso di ricoprire dopo i disastri del fallimento del Parma FC ci è sempre stato chiaro  – ha dichiarato Ferrari riaccendere la scintilla del calcio a Parma, accompagnare la squadra nel ritorno a livelli consoni alla sua tradizione e alle sue potenzialità ed identificare investitori affidabili e focalizzati che possano ricoprire nel lungo termine il ruolo degli imprenditori sportivi nella nostra città”.

“Circa un anno fa – ha continuato Ferrari eravamo convinti di aver identificato il profilo giusto, cedendo il controllo della società al Presidente di Desports Jiang Lizhang, che non solo aveva alle spalle una storia imprenditoriale di alto profilo internazionale nel mondo dello sport, ma che si era presentato nel modo migliore, dando inizialmente solida prova di concretezza al proprio impegno. Rispetto alle premesse iniziali, abbiamo purtroppo dovuto prendere atto di uno scenario differente. Abbiamo assistito ad una crescente difficoltà del socio cinese ad ottemperare con tempestività ai numerosi obblighi che un business iper-regolamentato come il calcio italiano impone alle società calcistiche e quindi ai loro soci di maggioranza”.

Da oggi quindi, il controllo del Parma Calcio torna nelle mani degli imprenditori parmigiani, che intendono innanzitutto garantire stabilità e certezze alla squadra, allo staff, ai collaboratori e ai tifosi.

© riproduzione riservata