Tutorial online: il nuovo must della Rete

Da quando Google si è imposto come uno dei motori di ricerca più famosi e gettonati, il termine “googlare” è entrato a far parte del linguaggio quotidiano, tanto che persino l’enciclopedia Treccani lo ha inserito tra i nuovi lemmi.

Internet ha cambiato il nostro modo di cercare informazioni e, oltre al classico “cerca su Google“, sta spopolando il tutorial, una sorta di “libretto di istruzioni 2.0” sempre a portata di mano, perfetto per fugare velocemente dubbi e insegnare “come si fa”.

Ormai, sembra davvero che non ci sia argomento che non possa essere risolto cercando online: stirare le camicie, preparare una ricetta, coltivare una pianta, suonare uno strumento…

C’è soltanto l’imbarazzo della scelta: si va, infatti, dai tutorial più comuni ad altri più curiosi, senza limiti di fantasia, perché la rete sa soddisfare tutte le esigenze.

Così, digitando le apposite parole chiave, è possibile scoprire in pochi passi come formattare un documento, come compilare correttamente una fattura elettronica, come fare nuove conoscenze e amicizie per trovare, magari, anche l’anima gemella, come utilizzare WhatsApp e tutte le nuove applicazioni per smartphone, e come funzionano le piattaforme tecnologiche più innovative.

Ma non soltanto: esistono moltissimi tutorial che offrono guide su prodotti e servizi come, ad esempio, i migliori trucchi per slot online svelando quali mettere in pratica e quali evitare per aumentare le probabilità di vincita.

Presentano i metodi più quotati per approcciarsi al mondo dei giochi sul web, illustrano quali sono le slot che pagano di più, a quanto può ammontare il montepremi, come calcolare il budget per giocare alle slot, come giocare in modo sicuro e impostare al meglio i limiti di gioco, come massimizzare le vincite, utilizzare in maniera efficace i bonus e i “segreti” delle slot.

Insomma, Internet ha davvero rivoluzionato il modo con cui le persone cercano e ricevono informazioni, abbattendo barriere e consentendo, con pochi click senza limiti di tempo e spazio, di accedere a una vasta gamma di sapere sui più svariati argomenti: basta aprire un browser, digitare “come fare a” ed ecco una serie di tutorial tra cui scegliere quello che attrae di più.

© riproduzione riservata