Tortelli di Spalla Cotta | RICETTA
Un primo piatto tipico della Bassa Parmense che esalta il sapore di uno dei salumi più famosi nati sulle sponde del Po
Un primo piatto tipico della Bassa Parmense che esalta il sapore di uno dei salumi più famosi nati sulle sponde del Po
RICETTA | I tortelli a Parma, si sa, sono uno dei piatti forti. D’erbette, di patate, alle ortiche, ma anche di Spalla Cotta. Nati sulle sponde del Po con l’utilizzo di uno dei salumi che ha trovato i natali in quelle terre che tanto amava Giovannino Guareschi. La pasta, a differenza di quelli classici, è verde realizzata con gli spinaci. La preparazione non differisce molto dalle altre ricette, ma colori e sapori lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti.
Ingredienti:
Per la pasta
- 5 uova
- 600 grammi di farina
- 50 grammi di spinaci
Per il ripieno
- 200 grammi di Spalla Cotta di San Secondo
- 200 grammi di ricotta
- 150 grammi di Parmigiano Reggiano
- 1 uovo intero
Procedimento:
Per la preparazione della pasta lessate gli spinaci in acqua bollente poi strizzateli bene in modo che risultino asciutti e poi tritarli finemente. Impastate la farina setacciata con le uova e gli spinaci fino ad ottenere un impasto omogeneo. Per il ripieno mescolate insieme ricotta, uova, Parmigiano, spalla cotta e un pizzico di sale. Tirate la pasta. Disponete in fila sulla pasta dei mucchietti di ripieno e coprite con una striscia di pasta quindi ritagliate i tortelli. Cuocete in acqua bollente e salata per pochi minuti. Scolate e condite con burro fuso, quindi cospargete di Parmigiano.
http://www.ilparmense.net/san-giovanni-tradizione/