Sorbolo: ritornano le “Sere d’estate”, la rassegna estiva volta ai giovani

Torna a pieno regime la rassegna estiva di concerti e spettacoli “Sere d’estate” di Sorbolo…

Torna a pieno regime la rassegna estiva di concerti e spettacoli “Sere d’estate” di Sorbolo Mezzani. Il cartellone, in programma dal 9 luglio al 5 settembre, da anni anima le estati dei sorbolo-mezzanesi ed è organizzato dall’assessorato alla Cultura, dall’associazione culturale “Arti&Suoni” e il Centro sociale ricreativo culturale autogestito di Sorbolo, con il coinvolgimento di altre realtà associative del territorio di Sorbolo Mezzani. Il programma è stato presentato dall’assessore alla Cultura, Cristina Valenti, dal direttore artistico della rassegna, Roberto Ughetti e da Claudio Mendogni, da anni prezioso collaboratore. Inoltre, da ieri, il cartellone completo degli eventi è affisso sulla facciata del municipio, a disposizione della cittadinanza.

Le serate prenderanno il via nella piazzetta del Centro civico di Sorbolo venerdì 9 luglio: nell’occasione suoneranno alcune delle band che hanno partecipato al progetto Rec(ap) organizzato dal Centro Giovani Sorbolo con il contributo dell’amministrazione comunale e della Regione Emilia-Romagna: Utepils, “2Es”, “Charles Zanowski”, “Fabiano”. Sono state coinvolte band di ragazzi del territorio e sono stati sviluppati una decina di pezzi inediti attraverso una costruzione comunitaria e condivisa di ogni singola canzone arrivando anche alla formazione di una band di supporto per gli arrangiamenti, costituita da alcuni membri delle band partecipanti. Questo processo è finalizzato alla registrazione in uno studio professionale ed alla diffusione del linguaggio musicale di questi ragazzi. L’album che ne scaturirà sarà a breve disponibile su tutte le principali piattaforme on-line. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione 48 ore prima degli eventi al numero 334-5674343. Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid. Le serate avranno inizio alle 21.15.

©riproduzione riservata