Sissa Trecasali capitale della letteratura con “La Montagnola dei libri”
Sissa Trecasali dedica un’intera giornata – sabato 27 maggio – alla lettura con la manifestazione “La Montagnola dei…

Sissa Trecasali dedica un’intera giornata – sabato 27 maggio – alla lettura con la manifestazione “La Montagnola dei libri” nel parco della Rocca dei Terzi di Sissa (in caso di maltempo in sala Cavanna in via 6 Ottobre 2013, n.46) grazie all’organizzazione di Comune, ParmaOperArt e Pro loco Sissa Trecasali. Il programma – con l’inaugurazione di una mostra, una decina di presentazioni di libri, show cooking, esibizioni musicali e premiazioni di concorsi – è stato illustrato in Comune a Sissa Trecasali. La manifestazione si aprirà sabato 27 maggio alle 10 con l’inaugurazione della mostra di pittura di Valentina Stabile nelle antiche cantine della Rocca dei Terzi di Sissa. Poi via alle presentazioni di libri: alle 10 “Diario di un polmonauta” di Daniele Durante (modera Tiziana Vallara) e alle 10.30 “Dicotomie e 41bis” di Catena Cancilleri (modera Federica Perrini).
Alle 11 uno degli appuntamenti più attesi: la presentazione del libro “Volevo solo fare la calciatrice” di Alice Pignagnoli, portiere con una lunga esperienza nelle massime serie del calcio femminile che lo scorso dicembre denunciò il comportamento della società proprietaria del suo cartellino che aveva deciso di svincolarla e non pagarle più gli ultimi stipendi dopo aver saputo che era incinta. Pignagnoli sarà intervistata da Martina Rivara alla presenza di atleti di Bassa Parmense ed Audace.
Poi si proseguirà con le presentazioni alle 12 con “Food Valley Bike” di Mauro e Maria Zanandrea e alle 12.30 con “Eravamo soli” e “Città d’acciaio” di Fulvio di Sigismondo. Alle 13 small show cooking. Nel pomeriggio si riparte alle 14.30 con la presentazione del libro “Ali per nuotare” di Giorgio Montanari e Marianna Salerno. Alle 15.00 esibizioni musicali, in onore del maestro liutaio Renato Scrollavezza, a cura degli studenti dell’Istituto comprensivo di Sissa Trecasali (classi quarte di Sissa, classi seconde di Trecasali, classe terza di Trecasali e classe quarta di Trecasali).
Quindi altre presentazioni di libri: alle 16.00 “Leprology” e “Il ballo delle zucche vuote” di Giorgio Martignoni; alle 16.30 “Elektro&Smog, I’m used” e “Natura enigmatica” di Abramo&Idifretta a cura di Ombretta Diaferia e alle 17.00 lettura animata “La domenica di Tommy” con Maddalena Po e Margherita Morellini. In conclusione le premiazioni dei concorsi “L’Usignolo” in memoria di Silvia Ragazzini Martelli (alle 17.30 con in apertura esecuzione della piccola Sophie Govi al violino); del concorso letterario Scaramuzza (alle 18.00) e concerto dei finalisti del concorso internazionale di canto lirico Rinaldo Pelizzoni.
Per informazioni info@parmaoperart.com e 393 0935075.