Sigaretta elettronica: tutto quello che c’è da sapere

Tante persone stanno facendo ricorso alla sigaretta elettronica per eliminare l’assuefazione dalla nicotina. Infatti molti che ne fanno uso erano ex fumatori incalliti che hanno scelto questa via meno dannosa. Da quando sono state inventate, il mercato delle e-cig è cresciuto in maniera esponenziale e lo stesso vale per tutto ciò che gravita intorno a questo dispositivo. Un esempio è sicuramente il liquido per lo “svapo” che viene prodotto in tantissimi differenti gusti e commercializzato sia in negozio fisico che online, tanto che esistono ad oggi tantissimi aromi e liquidi su Terpy. Ma cosa rende questo dispositivo più salutare rispetto alle “classiche” sigarette? Che effetto ha sul nostro organismo? Sono stati fatti degli studi che hanno portato dei risultati a breve-medio termine molto interessanti e positivi. La e-cig, come prima cosa, aiuta a rendere meno traumatico il passaggio dalla canonica sigaretta allo smettere di fumare. La dipendenza da nicotina infatti è anche un fattore psicologico quindi, per aiutare la transizione dal fumare allo smettere completamente, almeno la “gestualità” va mantenuta. I veri vantaggi si possono notare quando si passa dal fumare sia le sigarette normali che quelle elettroniche al fumare solamente le e-cig: la piccola quantità di nicotina presente in queste ultime è stata progettata per eliminare la dipendenza e l’assuefazione da questa sostanza negli ex fumatori. Eliminarla in maniera drastica non è la cosa corretta da fare perché porterebbe l’ex fumatore di nuovo “tra le braccia” del tabaccaio. Grazie alle miscele presenti nel liquido dello svapo si può evitare il trauma del passaggio dal tabacco alla sigaretta elettronica. All’interno dei liquidi si ha la possibilità di dosare il livello di nicotina e ridurre in maniera graduale le dosi nel tempo.
Passando alle e-cig si risparmia
Le persone con una grande forza di volontà riusciranno sicuramente ad eliminare del tutto la nicotina. Le e-cig oltre che migliorare la salute , aiutano anche a risparmiare ed è appurato che chi le utilizza ha costi notevolmente ridotti rispetto ad un fumatore classico. Quando una persona inizia a svapare acquista il classico kit (che è composto dal modello di e-cig, componenti, liquidi ecc.) che ovviamente richiede un investimento iniziale, ma poi a lungo termine il mantenimento risulta decisamente economico. Oltretutto i suoi componenti durano svariati mesi e raramente richiedono di essere cambiati. Al contrario, le sigarette normali sono monouso e quindi bisogna acquistarle molto spesso; sapete che un fumatore di tabacco spende in media in un anno più di milletrecento euro? Il fumatore della sigaretta elettronica, invece, non spende più di novecento euro in un anno. Ovviamente questi sono dati basati su numeri diciamo normali: ci sono svapatori e tabagisti che spendono meno e altri che spendono il doppio o addirittura il triplo. Continuando a parlare di aspetti benefici, per quanto riguarda la salute, si noterà un notevole miglioramento della respirazione. La gola del fumatore è sempre infiammata a causa delle sigarette, quindi eliminando il fumo dannoso si ha una sorta di rigenerazione della gola secca. Per non parlare poi dei polmoni irritati e quel senso di pesantezza sul petto del quale spesso si lamentano i fumatori assidui. Queste due conseguenze causano molti problemi soprattutto agli atleti e agli appassionati di sport. Quando un ex fumatore passa alle e-cig avrà un miglioramento importante nelle prestazioni atletiche. Questo fattore permette di tornare a fare attività fisica con più fiato e soprattutto maggiore resistenza. Per quanto riguarda poi gli aspetti positivi a lungo termine possiamo notare il recupero graduale del gusto e dell’olfatto.
Il corpo migliora notevolmente
Il fumo intacca le cellule che si trovano nel naso, nella gola, nella bocca e nel retrolfatto, proseguendo in tutto l’apparato respiratorio. Quando una persona passa al vapore elettronico avrà un notevole miglioramento del suo stato di salute. Questo passaggio aiuterà i vari organi ad espellere in maniera graduale ogni sostanza nociva. Inoltre miglioreranno anche le prestazioni in cucina! E per quanto riguarda i denti macchiati, i baffi ingialliti e soprattutto quel cattivo odore che resta attaccato agli abiti e ai capelli? Grazie alla sigaretta elettronica non si avranno più questi problemi che spesso e volentieri allontanano le persone. Tra i maggiori benefici fisici abbiamo anche la diminuzione del rischio di ictus e infarti. Perché esiste il rischio di infarto? La causa è da ricercarsi nell’apporto insufficiente di ossigeno alle cellule. Per quanto riguarda l’ictus il fattore scatenante è l’apporto interrotto o ridotto dell’ossigeno nel sangue. Infatti quando si smette di fumare il tabacco e si passa alla sigaretta elettronica il rischio di infarto si riduce notevolmente e dopo 24 mesi il rischio di avere un ictus torna a quello del livello di chi non fuma. La e-cig è il miglior metodo per abbandonare per sempre il fumo. Il pensiero della comunità scientifica riguardo a questo argomento per il momento è abbastanza positivo. Infattiquesto dispositivo è ben visto soprattutto perché elimina la dipendenza dalla nicotina e i danni che essa provoca. Le sostanze immesse nell’organismo dalla e-cig sono meno dannose rispetto alle classiche sigarette.
Il fumo passivo non sarà più un problema
Le sostanze contenute nel fumo sono per la maggior parte cancerogene. Questo danno collaterale lo possiamo vedere anche su chi si trova intorno a noi visto che il fumo passivo è molto dannoso per le persone che non fumano. Il vapore emesso dalla e-cig non si espande e non rimane persistente nell’aria come il fumo, soprattutto tende a salire verso l’alto. Il fumo solitamente tende a creare una sorta di “nube tossica” che è molto pericolosa per chi si trova intorno, in particolare per le donne incinte e per chi soffre di malattie dell’apparato respiratorio, come l’asma. Il vapore rilasciato nasce dall’evaporazione del liquido e non dalla combustione, quest’ultima risulta causa del rilascio della maggior parte delle sostanze nocive. Lo svapo rilascia comunque una piccola quantità di nicotina, è ovvio, e le temperature di evaporazione vanno mantenute in maniera corretta. Nonostante questo rilasciano meno sostanze nocive rispetto alle sigarette. Ricapitolando: i motivi per abbandonare il fumo e scegliere le e-cig sono tanti e tutti molto validi. La scelta dei vari liquidi per lo svapo è anche divertente perché ci sono tantissimi aromi a disposizione.
©️ riproduzione riservata