Il salto nel vuoto di Soleste e Moroello: trame d’amore al Castello di Bardi | l’OFFicina Parmigiana
@FrancescoGallina BARDI | Il suo corpo giace steso a terra, gli occhi sono sbarrati. Quando…

@FrancescoGallina
BARDI | Il suo corpo giace steso a terra, gli occhi sono sbarrati. Quando arriva la balia, non può fare altro che chiuderglieli e piangere disperata. Un lago di sangue circonda il capo della giovane Soleste. “Si è gettata!“, grida la balia, “Soleste è morta!“. Questo potrebbe essere l’incipit di un thriller di ambientazione storica. O forse “solo” di una storia d’amore che avrebbe potuto narrare Ovidio, oppure portare in scena Shakespeare.
Non siamo alla corte di Elisabetta I ma al castello di Bardi, alla corte dei Landi, signori dello Stato Landi, che comprendeva: il marchesato di Bardi, il principato di Borgotaro, la baronia di Pieve di Bedonia e la contea di Compiano. Quando Soleste, giovane nobildonna figlia del castellano, decide di lanciarsi nel vuoto, si è appena concluso un tremendo scontro fra i Landi e l’esercito piacentino. Le milizie dei Landi sono capeggiate da un intrepido cavaliere, Moroello, caduto nella rete d’amore di Soleste. Ma i due non sono destinati all’amore, perché la nobildonna è già promessa sposa ad un altro uomo.
L’equivoco degli stendardi, la morte degli innamorati e la leggenda
Moderna Penelope, Soleste è morsa quotidianamente dal timore che Moroello trovi la morte nel conflitto. Ma il giovane condottiero si dimostra capace di sconfiggerla. Tuttavia i Landi, per umiliare ulteriormente i nemici e celebrare la degna vittoria, decidono di spogliare i nemici degli stendardi facendoli indossare ai propri cavalieri. Così, quando Soleste si affaccia al mastio e vede l’esercito di ritorno, pensa che quelli siano i piacentini e, colta da disperazione, compie l’estremo gesto. Ma Moroello è vivo e, quando giungerà alle sue orecchie che la bella dama ha perso la vita, deciderà di seguirla nell’aldilà, gettandosi anch’egli nel vuoto.
Questo ci tramanda la leggenda, a cui non potevano che seguire le immancabili testimonianze della presenza uno spirito – il fantasma di Moroello – che si aggirerebbe tormentato fra le mura del castello, apparendo ai malcapitati armato e circonfuso da una triste melodia. Ghostbusters di ogni dove sono stati attratti come calamite dal castello di Bardi. Suggestione o verità? Normale o paranormale? Non si sa. L’unica cosa che di sicuro e paranormale a Bardi è… Bardi, il suo castello e la montagna parmense.