Salsomaggiore: arriva anche al CRAS “Le Civette”, il corso per volontari
Il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) “Le Civette”, nel Parco dello Stirone e Piacenziano […]
“Le Civette” – Dal 14 marzo, tre serate e un’uscita per imparare da vicino il lavoro di soccorso e riabilitazione degli uccelli selvatici. Iscrizioni entro il 9!
Il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) “Le Civette”, nel Parco dello Stirone e Piacenziano (PR) organizza un corso per aspiranti volontari a partire dal prossimo 14 marzo: tre serate e un’uscita per vedere da vicino in cosa consiste il lavoro di soccorso e riabilitazione degli uccelli selvatici.
Per il CRAS “Le Civette”, giunto al suo quattordicesimo anno di attività, è ora di chiamare a raccolta gli amici degli animali, che hanno tempo a disposizione e voglia di darsi da fare per aiutare gli operatori nella cura degli animali ricoverati, nello svezzamento dei piccoli non autosufficienti e nella manutenzione delle strutture del Centro, oltre che per l’accoglienza dei visitatori e delle scuole, tanto importanti per la sensibilizzazione del pubblico e dei cittadini.
“Il CRAS è cresciuto tanto negli ultimi anni – dice il Responsabile del Centro Sergio Tralongo – e la localizzazione presso l’Area-Millepioppi, che come ormai tutti sanno è un bene confiscato alla criminalità, lo rende un luogo particolarmente significativo per il Parco dello Stirone e del Piacenziano.
La gestione di centinaia di animali in difficoltà è complessa, quindi il personale del Parco e gli operatori hanno bisogno di collaborazione:sappiamo che molte persone amano gli animali e vorrebbero aiutarci, ma il lavoro del CRAS richiede una preparazione di base, ed è questo l’obiettivo delle nostre attività formative.
Abbiamo anche pensato di chiedere un contributo simbolico di dieci euro per la partecipazione al corso, proprio perché i volontari comprendano che la loro presenza deve e vuole essere un concreto sostegno al Centro.
Il corso prevede tre serate, che si svolgeranno nel mese di marzo presso il Centro Visite di Scipione Ponte – Salsomaggiore Terme – PR (lunedi 14, venerdi 18 e lunedi 21, dalle 20.30 alle 22.30) e una visita finale al CRAS di San Nicomede sabato 2 aprile dalle 15 alle 17, per vedere dal vivo il lavoro del Centro e cimentarsi con le prime attività.
Per iscriversi, è necessario inviare via mail la scheda di iscrizione compilata (craslecivette@parchiemiliaoccidentale.it), oppure inviarla per posta (Parco Stirone-Piacenziano, Scipione Ponte 1, Salsomaggiore Terme), o consegnarla direttamente alla sede del Parco o del CRAS a San Nicomede entro mercoledi 9 marzo 2016.
Il corso è a numero chiuso (massimo: 40 iscritti), pertanto è opportuno inviare la scheda al più presto.
Se vuoi leggere altre notizie come questa, visita la nostra Home e la sezione dedicata agli eventi della Provincia. Seguici anche su Facebook, Twitter e sul nostro canale Youtube!
[amazon template=banner_giardinaggio]