Provincia, in Val Ceno investiti 3,6 milioni sulle strade

Nell’incontro in provincia si è parlato anche di scuola

LA PROVINCIA DI PARMA INCONTRA LA VALCENO Foto

L’attenzione sui temi della viabilità – in primis la Sp28, arteria di fondamentale importanza per la vallata e gli spostamenti dei tanti pendolari-, ma anche il confronto sui temi della scuola e sulla carenza di personale, soprattutto tecnici, da impiegare nei comuni. Sono stati alcuni dei principali argomenti trattati, in municipio a Varsi, nel corso dell’incontro tra il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda e i sindaci della Valceno. Presenti i primi cittadini Giovanni Ilariuzzi (Varsi); Valentina Pontremoli (Bardi); Diego Giusti (Bore) e Alberto Canepari (Pellegrino) insieme a diversi altri amministratori del territorio. 

A Varsi – spiega Fadda – è proseguito il percorso di incontri che come nuova Amministrazione provinciale abbiamo inteso promuovere direttamente nei territori per metterci in ascolto degli amministratori che queste zone le vivono quotidianamente. Dopo le tappe di Langhirano, per la Montagna Est, e di Borgotaro, per la Montagna Ovest, abbiamo voluto un confronto diretto con la Valceno”. Tanti i temi sul tavolo. Si è partiti da un punto su quanto fatto nel corso del 2024 con investimenti complessivi per 3,6 milioni di euro da parte della Provincia in Valceno tra pavimentazioni, somme urgenze e manutenzione guardrail e segnaletica. 

Poi via alla raccolta delle segnalazioni da parte del presidente Fadda, del capo di gabinetto Paolo Bianchi e dei tecnici del Servizio Viabilità della Provincia Giampaolo MonteverdiGiovanni CatellaniAntonio Mesti Thomas Villani. Tema centrale la Sp28 sulla quale sono previsti 4 milioni di euro di investimenti per i due ponti in acciaio sul rio Corsenna e per il Ponte Lamberti. Attualmente è in corso la gara per assegnare i lavori sul ponte sul Corsenna. 

Si è parlato anche di altre strade provinciali e della necessità di programmare il rifacimento della segnaletica orizzontale. Tra i temi affrontati anche quello di valutare l’adozione di provvedimenti per ridurre la velocità dei mezzi nei centri abitati. 

Molto sentita la questione scolastica con un appello, chiaro, da parte dei sindaci per difendere l’attuale assetto dell’Istituto Valceno rispetto al rischio di accorpamenti o dimensionamenti. “La presenza della scuola è fondamentale per mantenere vivi questi territori” ha sottolineato la sindaca Pontremoli. “Il confronto diretto, di persona è sempre molto prezioso – ha concluso Fadda -. Uno degli obiettivi centrali del nostro mandato è chiaro: essere di aiuto ai piccoli comuni che devono affrontare molteplici difficoltà”. “Ringraziamo la Provincia per questo incontro – il commento finale del sindaco di Varsi Ilariuzzi –. Dimostra attenzione ed impegno da parte della Provincia per cercare di risolvere le problematiche del nostro territorio”.