Pirelli cinturato P7: le migliori in ogni dimensione?
Sempre più automobilisti si affidano agli pneumatici estivi Pirelli Cinturato P7 per ottenere le massime prestazioni su strada. Queste gomme di ultima generazione uniscono prestazioni eccellenti al pieno rispetto dell’ambiente. Nelle prossime righe analizzeremo i migliori modelli e le caratteristiche che differenziano questa gamma da quelle tradizionali, focalizzando l’attenzione sulle dimensioni 205-55-R16. Nello specifico valuteremo anche i benefici che gli pneumatici Pirelli Cinturato P7 offrono agli automobilisti più esigenti.
Caratteristiche degli pneumatici Pirelli Cinturato P7
Per comprendere al meglio le potenzialità e le prestazioni degli pneumatici è indispensabile esaminarne le caratteristiche. Da un punto di vista prettamente tecnico le gomme estive di Pirelli nella loro versione Cinturato P7 rappresentano la fascia medio-alta per chi cerca durata e performance senza un’usura marcata.
Il design è stato pensato per ottenere la massima guidabilità senza perdere comfort. Le gomme presentano quattro cavi longitudinali che aiutano a ottenere un’ottima aderenza anche sul bagnano, a cui si legano dei tasselli centrali progettati per ottenere una risposta dello sterzo veloce e precisa.
Per quanto concerne i materiali, le gomme Pirelli Cinturato P7 mostrano una miscela ibrida tra tecnologie già affermate e quelle di più nuova generazione, assicurando alla gomma un’usura molto più lenta e uniforme nel tempo.
Gli automobilisti hanno riscontrato, oltre a un grande comfort alla guida, anche una maggiore sicurezza nelle condizioni più complesse sul bagnato, limitando al minimo l’acquaplaning.
Ma tra le caratteristiche più interessanti, che rendono le gomme Pirelli Cinturato P7 diverse dalla concorrenza, figura la loro capacità di rispettare l’ambiente. Questa gamma viene considerata a tutti gli effetti green: i materiali e la loro riciclabilità rendono questo prodotto unico nel suo genere, senza perdere alcun tipo di prestazione su strada.
In un prossimo futuro la gran parte delle aziende produttrici degli pneumatici comincerà a indirizzare la produzione verso le gomme green, Pirelli ha voluto anticipare tutti sul tempo offrendo un prodotto valido e performante che sta attirando sempre più appassionati dei motori.
Oltre alle potenzialità che si possono riscontrare su strada, gli pneumatici Pirelli Cinturato P7 presentano ovviamente anche delle caratteristiche tecniche ben definite, vediamole nel dettaglio.
Quando si sceglie uno pneumatico Pirelli Cinturato P7 si sceglie prima di tutto una classe di efficienza energetica europea di serie C. Ci si imbatte quindi in un prodotto ottimo da un punto di vista del consumo, anche se realizzato in materiali green.
Si sale notevolmente con la classe di aderenza sul bagnato, questa infatti si attesta sulla classificazione B, evidenziando le notevoli abilità sul bagnato.
Anche la classe di rumorosità è molto buona, mettendo in mostra una classe di tipo 2. Sebbene i guidatori abbiano sottolineato come il grado di rumorosità sia molto basso, la scheda tecnica, con il valore di 70 dB, sottolinea come si poteva fare qualcosa di più, ma restano comunque molto silenziose rispetto alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo.
Nella versione con rapporto di sezione 55 e diametro di 16 pollici, le gomme presentano un indice di carico di 91, un indice di velocità pari a V e uno spessore del battistrada di 205 mm. Completano la scheda tecnica le dimensioni di 60x60x21 cm e l’omologazione per veicoli registrati come segmento medio e berline.
Benefici degli pneumatici Pirelli Cinturato P7
Quali sono i benefici concreti preferiti dagli automobilisti?
Guidabilità: uno dei punti di forza delle gomme Pirelli Cinturato P7 risiede nell’ottima guidabilità. Alla guida si avverte una piacevole sensazione di comfort e non si presentano fastidi nei cambiamenti di direzione rapidi.
Rumorosità: i materiali di ultima generazione garantiscono una bassa rumorosità durante la guida. Anche le superfici usualmente più inclini a creare rumore sotto il veicolo sono attutite in modo eccellente dal disegno sugli pneumatici.
Bagnato: pur essendo delle gomme estive, questi pneumatici hanno una tenuta sul bagnato quasi stupefacente. L’acquaplaning è contenuto nel modo migliore possibile e non si avvertirà l’esigenza di cambiare necessariamente pneumatici nei primi periodi autunnali.
Longevità: vantaggio da non trascurare è quello della durata delle gomme. Uno dei punti deboli degli pneumatici estivi tradizionali è la loro poca resistenza nel tempo, i Pirelli Cinturato P7, da questo punto di vista, garantiscono un’usura molto più lenta e uniforme.
Rapporto qualità prezzo: le nuove tecnologie e l’aspetto green potrebbero far pensare che il costo di questi pneumatici sia molto alto. In realtà valutando le caratteristiche tecniche e la progettazione presentano un ottimo rapporto qualità-prezzo, insidiando anche i top di gamma della generazione passata.
Il modello migliore: 205-55-R16
Affinché si possa avere un quadro definito delle reali potenzialità degli pneumatici Pirelli Cinturato P7 è importante esaminare i migliori modelli per singola categoria. Nello specifico prenderemo in considerazione il modello per le dimensioni 205-55-R16.
Come abbiamo anticipato nelle righe precedenti le gomme Pirelli Cinturato P7 sono green, ma non abbiamo evidenziato che vengono prodotte completamente in Italia. La loro realizzazione viene seguita con grande cura da esperti del settore che lavorano per unire il comfort alla guida alla sicurezza su strada.
Sebbene i materiali utilizzati diano uno sguardo al settore green, garantiscono una longevità superiore ai modelli concorrenti, rivolgendosi quindi non solo a chi è alla ricerca di un prodotto ecosostenibile, ma anche a chi non vuole privarsi di performance di livello su strade asciutte e bagnate in estate.
Gli pneumatici estivi 205-55-R16 sono stati progettati per ottenere la massima stabilità su strada, abbinando prestazioni, comfort, prezzo ed efficienza. Chi è alla ricerca di un prodotto di altissimo livello che si proietta al futuro, nella versione 205-55-R16 troverà la soluzione ideale per la propria vettura.
Il prezzo degli pneumatici 205-55-R16
Nelle righe precedenti abbiamo evidenziato più volte come le gomme Pirelli Cinturato P7 fossero la soluzione migliore per chi cerca un rapporto qualità-prezzo eccellente. Ma quanto costano nel concreto? Come è facile dedurre le soluzioni di acquisto sono principalmente due: negozi specializzati fisici e negozi online. Nel primo caso i costi sono leggermente superiori poiché soggetti a tassi di interesse maggiore, mentre su piattaforme di eCommerce importanti il prezzo ha un calo consistente.
La gran parte degli utenti, conoscendo perfettamente le dimensioni degli pneumatici da montare preferisce acquistare online le gomme Pirelli Cinturato P7: il costo può variare a seconda del periodo di riferimento. Tuttavia sono vendute a prezzi eccellenti considerando le prestazioni.
Conclusione
Gli pneumatici Pirelli Cinturato P7 sono quindi i migliori da acquistare? Nel formato 205-55-R16 possiamo definirli i migliori per rapporto qualità-prezzo. Le loro caratteristiche tecniche abbinate a dei vantaggi notevoli rendono questo prodotto eccellente per chi vuole ottime performance, sicurezza e allo stesso tempo salvaguardare il pianeta.
© riproduzione riservata