In Pedemontana il progetto A.V.E.N.G.E.R.S. contro il ritiro sociale dei giovani
Il Centro per le Famiglie distrettuale lancia il progetto A.V.E.N.G.E.R.S., acronimo di “Adolescenti Vulnerabili E Nuove Generazioni, Esperienze, Risposte…

Il Centro per le Famiglie distrettuale lancia il progetto A.V.E.N.G.E.R.S., acronimo di “Adolescenti Vulnerabili E Nuove Generazioni, Esperienze, Risposte e Sostegni”. Come la squadra di supereroi della Marvel in lotta contro il male, così A.V.E.N.G.E.R.S. vuole contrastare il fenomeno del ritiro sociale dei giovani, realtà sempre più diffusa, attivando e coinvolgendo tutta la rete istituzionale che costituisce la “Comunità educante” del distretto Sud Est.
Una sfida da vincere con i “superpoteri” della formazione, della mediazione scolastica, del potenziamento degli sportelli di ascolto, del sostegno educativo e di laboratori rivolti ai ragazzi e alle ragazze che si trovano in condizioni di rischio.
Il progetto, che avrà una durata biennale, prenderà il via con un convegno che si svolgerà dalle 9.30 alle 13 di lunedì 11 settembre a Casa I Prati (Via San Prospero, 13 – Collecchio), che vedrà tra i relatori la psicologa-psicoterapeuta Katia Provantini della Coop/Fondazione “Minotauro”, esperta a livello nazionale in problematiche evolutive, che tratterà il tema “Adulti e comunità educante a supporto della crescita delle nuove generazioni”.
Il convegno è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, assistenti sociali, psicologi, medici e tutti coloro che fossero interessati.
Il progetto A.V.E.N.G.E.R.S verrà realizzato, grazie al contributo di Fondazione Cariparma, dal Centro per le Famiglie Distrettuale, Azienda Pedemontana Sociale, Unione Pedemontana Parmense, Unione Montana Appennino Parma Est e AUSL Distretto Sud Est, in collaborazione con gli istituti comprensivi del distretto Sud Est di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Traversetolo, Langhirano, Neviano Arduini – Lesignano Bagni e Corniglio.