Pasqua a Compiano: da venerdì il Castello riapre con un evento straordinario
Il Castello di Compiano si prepara per il lungo weekend di Pasqua e riaprirà le…

Compiano, tortellata di San Giovanni e "notte romantica" in Castello
Il Castello di Compiano si prepara per il lungo weekend di Pasqua e riaprirà le 13 camere dell’hotel 4* venerdì 7 aprile, dopo la chiusura invernale. Per l’intero mese sarà possibile soggiornare solo nei weekend con check-in al venerdì o al sabato sera e check-out al sabato o alla domenica mattina.
Venerdì 7 aprile 2023, alle ore 21.00 il Castello di Compiano aprirà straordinariamente il proprio portone al pubblico, per una serata davvero speciale. In occasione del 120° anniversario dalla nascita dell’ultima proprietaria e residente del maniero, diverse voci narranti racconteranno l’incredibile storia della Marchesa Lina Raimondi Gambarotta. La nobildonna nacque a Tortona il 7 Aprile 1903, emigrò in Argentina all’inizio degli anni ’20 e, in seguito al matrimonio con l’imprenditore Piero Gambarotta, visse in Sud America per circa 30 anni, per poi fare ritorno in Italia, una volta rimasta vedova e stabilirsi a Compiano negli ultimi 20 anni di vita. Testimonianze dirette di chi l’ha conosciuta e documenti storici sveleranno aspetti inediti della sua vita, delle sue frequentazioni e delle sue attività lavorative e manie collezionistiche. Nel corso della serata i visitatori saranno catapultati tra atmosfere Belle Époque e paillettes, relazioni e intrighi politici, rapporti di amicizia con grandi nomi di letterati e personaggi dello spettacolo, oltre a manie quotidiane dell’ecclettica collezionista.
Al termine della visita calici al cielo, ricordando la Marchesa e il suo amore per “la bollicina”! Ingresso con aperitivo: 15 euro (adulti); 10 euro (ragazzi 7-16 anni). Prenotazione obbligatoria: info@castellodicompiano.it; 0525 825541.
Nel weekend lungo di Pasqua e Pasquetta le collezioni museali saranno aperte al pubblico nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 aprile con turni di visita guidata con partenza alle ore 10, 11, 12 e 14, 15, 16 e 17. In occasione del Lunedì dell’Angelo, i turni saranno raddoppiati con partenza ogni 30 minuti. Si consiglia vivamente la prenotazione, in considerazione della creazione di gruppi di 15-18 visitatori per turno.