Parma Marathon al via domani: traguardo a Basilicanova

Mancano poche ore alla Parma Marathon: 2000 atleti gareggeranno su varie distanze partendo dalla Cittadella di…

Mancano poche ore alla Parma Marathon: 2000 atleti gareggeranno su varie distanze partendo dalla Cittadella di Parma

Pronti, partenza e via. È grande attesa per la “Parma Marathon” di domani, domenica 16 ottobre. La manifestazione è alla sua prima edizione e vedrà circa 2.000 atleti partire dal Parco della Cittadella di Parma verso le ore 09.15. I protagonisti si fideranno su varie distanze.

Tre le possibilità: maratona classica di 42 km, percorso di 30 km e maratona a staffetta di 10 km x 4. Il percorso si snoderà per le strade del centro di Parma, passando poi da Via Langhirano e Via Martinella. Gli atleti lasceranno la città per dirigersi verso la Fondazione Magnani-Rocca. Il traguardo aspetterà i podisti in Piazza Ferrari a Basilicanova, orario d’arrivo previsto ore 13.00 circa con la premiazione dei vincitori.

Gli atleti che gareggeranno sul percorso più lungo proseguiranno invece su Via Argini Nord, Via Bassa dei Folli e Via Pastrengo per fare ritorno a Parma, in Cittadella, dove arriveranno entro le ore 15.

La Segreteria Operativa aprirà alle ore 07.00 e fino alle 08.45 sarà possibile effettuare le operazioni di iscrizione e ritirare le pettorine. La stessa operazione la si potrà effettuare anche il giorno precedente sabato 15 dalle ore 09.00 alle ore 20.00. Alle ore 09.00 si cominceranno le operazioni di avvicinamento e alle ore 09.15 le gare prenderanno il via. Si partirà tutti insieme considerando i tempi indicati per ogni gara.

Sul percorso si troveranno 8 punti ristoro e 7 spugnaggi

Sui ristori si troveranno acqua e sali. A partire dal 15 km si troveranno anche solidi. Presso gli spugnaggi si troverà l’acqua con la quale bagnare le spugne che l’Atleta troverà nel proprio pacco gara.

In occasione della Parma Marathon verranno aperti in via straordinaria il Museo Renato Brozzi e la Fondazione Magnani Rocca. Il primo aprirà al pubblico per tutto il week end dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Ci sarà la possibilità di visite guidate e l’ingresso è gratuito. Mentre la Fondazione sarà aperta sabato e domenica dalle 10 alle 19.

Il Comune di Traversetolo per consentire la regolarità della manifestazione ha disposto la chiusura al traffico delle seguenti strade dalle 10 fino al passaggio del cartello “fine gara podistica”:

  • Via Fondazione Magnani Rocca;
  • Via Vecchia di Sala di Mamiano, tratto compreso tra Via della Sbarra e l’attraversamento del rio che scorre a fianco della predetta via e di via Fondazione Magnani Rocca;
  • Via della Sbarra;

In questa fascia oraria sarà consentito l’accesso ai residenti solo nelle fasi di pausa.

ilParmense.net © 2016