Parma-Inter finisce in pareggio: le crociate rimontate all’80esimo
Dopo la sconfitta con al Juventus, il Tardini ha ospitato la sfida con l’Inter, nel…

Dopo la sconfitta con al Juventus, il Tardini ha ospitato la sfida con l’Inter, nel posticipo di campionato di Serie A Femminile. Ancora una buona prestazione per le crociate, che sembrano aver cambiato marcia dopo l’arrivo di mister Domenico Panico. Il Parma mette al riparo il risultato nel primo tempo con il goal di Melania Martinovic, che sblocca la partita al 32′. La Martinovic ha realizzato quattro delle ultime cinque reti del Parma in campionato, incluse le tre più recenti – la classe ’93 aveva già trovato un gol contro l’Inter, il 15 maggio 2021 con la maglia della Florentia.
Al secondo tempo la squadra crociata entra in campo con grinta, cercando subito il secondo goal per evitare di incorrere nello stesso errore della partita con la Juventus, dove la rimonta bianconera era avvenuta nel recupero. Riesce nell’interno con Maria Banusic che la mette nel sacco al 60′. Inter che ritorna in gioco al 69′ con un goal di Van Der Gragt su cui nulla può fare Cappelletti. Partita che al 79′ prende una nuova piega con il pareggio dell’Inter: segna Chawinga, che aveva preso il posto di Nchout Njoya pochi minuti prima. Parma che comunque non perde grinta e speranze e torna in attacco per provare a tornare in vantaggio. Sei i minuti di recupero assegnati dall’arbitro Carlo Rinaldi. Fischi dalla tribuna per l’arbitro che al 2′ di recupero non concede una punizione dal limite alle gialloblù, dopo un fallo clamoroso su Benoit. Al 94′ Martinovic salta l’uomo in area e guadagna l’ultimo calcio d’angolo della partita, ma nulla di fatto. Finisce 2 a 2 al Tardini.
Oltre 450 i tifosi presenti al Tardini. Prossimo match al Tardini sabato 10 dicembre contro la Fiorentina. L’auspicio è che i parmigiani vengano a sostenere la squadra numerosi: sarebbe bello vedere un po’ di tifo come avviene per le squadre maschili. Per ora sembra che le squadre avversarie siano sempre più organizzate, in termini di supporto, rispetto a quella di casa. Parma può e deve fare di più. Sabato 4 dicembre la sfida sarà con il Sassuolo, in trasferta.
Le parole di Mister Panico in conferenza stampa
Soddisfatto della partita. Stiamo diventando squadra e ci stiamo trasformando. Abbiamo cambiato un po’ di cose e abbiamo una rosa ristretta: la squadra sa benissimo che durante la partita alcune cose sono difficili da gestire. Stiamo onorando la maglia, la Città e lo Stadio. Abbiamo incontrato due squadre fortissime e ce la siamo giocata alla pari. Dal punto di vista degli infortunati si inizia a vedere un po’ di luce e stiamo recuperando alcune giocatrici: è importante che i numeri delle infortunate non stanno crescendo. Ci teniamo stretti questo punto d’oro. Questa mattina ho conosciuto anche il presidente, che è importante che ci stia vicino: le ragazze hanno voglia di togliersi da questa posizione di classifica che non ci rispetta. Siamo ancora un po’ vulnerabili dal punto di vista caratteriale: alla fine avevamo zero energie fisiche e mentali, siamo state brave a tenere palla e preservare il risultato.
E quelle di Maria Banusic
Felice per il primo goal in maglia crociata, ma sarei stata più felice se fossero stati arrivati i tre punti. Con le altre ragazze c’è feeling, ci capiamo bene in attacco e stiamo lavorando per migliorare i risultati. Ora testa al prossimo match con il Sassuolo, sono fiduciosa che i tre punti arriveranno.
Le statistiche

Ammonite: Jelencic (P) – Robustellini (I) – Heroum (P)
La classifica

Le formazioni
Parma
Cappelletti, Bardin, Benoit, Williams, Banusic (Maia 76′), Heroum, Jelencic (Acuti 76′), Martinovic, Santoro (Arrigoni 89′), Cambiaghi, Farrelly – Allenatore Domenico Panico
Inter
Durante, Sonstevold, Van Der Gragt, Karchouni (Dragoni 66′), Polli, Bonetti (Pandini 85′), Merlo (Robustellini 46′), Alborghetti, Simonetti, Nchout Njoya (Chawinga 76′), Mihashi (Marinelli 66′) – Allenatore Maria Rita Guarino
Foto Credits: Parma Calcio 1913