Parma, nuove misure per il sostegno a commercio ed imprese
Il Comune di Parma ha stabilito nuove misure per il sostegno e lo sviluppo delle…
Il Comune di Parma ha stabilito nuove misure per il sostegno e lo sviluppo delle imprese più colpite dagli effetti della pandemia; un’azione necessaria per fronteggiare la crisi e per favorire la ripresa di queste attività. Le misure disposte dal sindaco Federico Pizzarotti e dall’assessore alle Attività Produttive Cristiano Casa e la giunta comunale, riguardano tre ambiti specifici.
- Canone per occupazione del suolo pubblico: per gli esercizi pubblici (bar e ristoranti) e gli ambulanti nei mercati comunali è prevista l’esenzione totale dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico fino al 31.12.21. Al momento l’esenzione dal pagamento per queste categorie è valida fino al 30.06.21 da parte del Governo, qualora lo Stato non dovesse prorogarla, il Comune di Parma esenterà direttamente tale canone. Questa esenzione è anche prevista per le seguenti categorie, non incluse tra quelle stabilite dal Governo: commercio non alimentare; artigianato alimentare e non alimentare; chioschi bar; taxi; mercati agricoltori; giostre fisse.
- Bando a sostegno di progetti e iniziative del piccolo commercio e artigianato: a sostegno della ripopolazione commerciale in centro storico e nei quartieri sarà pubblicato un avviso per il sostegno di progetti a valenza pluriennale per valorizzare il tessuto economico cittadino. L’avviso si svilupperà su tre fronti: la prima riguarda le iniziative finalizzate alla valorizzazione delle vie cittadine; la seconda le nuove attività coerenti con il contesto circostante; e la terza la riqualificazione di attività esistenti.
- Riduzione della tari alle categorie più colpite dalla pandemia nel corso del 2021: In seguito allo stazionamento di 4,6 milioni di euro nel dicembre 2020 per il rimborso della tassa rifiuti alle categorie colpite dagli effetti del virus, il Comune di Parma stanzierà 2,5 milioni di euro per una riduzione sulla bolletta di luglio 2021 alle categorie vittime della pandemia. L’elenco delle imprese interessate verrà definito successivamente con le associazioni di categoria.