Fidenza, il Paciolo D’Annunzio è il liceo migliore del Parmense

L’ha detto “Eduscopio”, il prestigioso studio della fondazione Agnelli: il miglior liceo classico del Parmense è il Paciolo D’Annunzio di Fidenza, che si classifica davanti alle scuole superiori parmigiane Gian Domenico Romagnosi e Maria Luigia

Il Paciolo D’Annunzio di Fidenza batte gli istituti parmigiani nella classifica di “Eduscopio“; il sindaco Massari: “Sono orgoglioso

FIDENZA | L’ha detto “Eduscopio”, il prestigioso studio della fondazione Agnelli: il miglior liceo classico del Parmense è il Paciolo D’Annunzio di Fidenza, che si classifica davanti alle scuole superiori parmigiane Gian Domenico Romagnosi e Maria Luigia. Ma anche nell’ambito scientifico la Provincia batte Parma, ed è infatti l’Istituto fidentino Marconi a primeggiare sull’Ulivi. È il resoconto contenuto nella nuova edizione del portale della Fondazione che, da quattro anni, traccia la classifica delle scuole migliori d’Italia, esaminando i dati riguardanti gli esiti universitari degli studenti e l’accesso dei diplomati nel mondo del lavoro.

Lo studio, che guarda a tutti gli indirizzi – dai licei ai tecnici – fa riferimento ai voti di chi sceglie l’università e agli impieghi di chi invece decide di lavorare dopo il diploma. Dal 2011 al 2014 sono oltre un milione i diplomati italiani. Emerge inoltre che, a Parma e in Provincia, la scelta degli studi ricade soprattutto su scuole pubbliche piuttosto che private, con una tendenza di iscrizioni universitarie per chi ha frequentato un liceo.

L’orgoglio dell’Amministrazione Massari

Di fronte a questi risultati non sono mancati i complimenti del sindaco Andrea Massari: “Sono orgoglioso di questo risultato e al Dirigente Giovanni Fasan e a tutti i suoi docenti vorrei fare i complimenti“. Complimenti che non si fermano al Pacioli D’Annunzio ma che si estendono a tutta la rete scolastica fidentina: “Complimenti che vanno dalle strutture per l’infanzia alle scuole secondarie superiori, perché so quanto impegno mettono ogni giorno i professionisti che ci lavorano e so quanto da queste aule passi il futuro dei nostri ragazzi e quindi il futuro di Fidenza” ha detto il Sindaco.

Massari ha anche sottolineato l’impegno del Comune nell’ambito scolastico: “Si lavora a scuola, si lavora in Comune, per la scuola, con investimenti che a rotazione stanno intervenendo ovunque – ha continuato – in un triennio, dal 2016 al 2018, abbiamo investito circa 12 milioni di euro. La nuova Scuola Solari, il grande restyling anti sprechi energetici alla Scuola Zani della scorsa estate, i lavori eseguiti alle scuole Lodesana e Aquilone, i lavori in programma la prossima estate per la sicurezza antisismica ancora alla Zani e alla Collodi, per fare alcuni esempi”.

Anche l’Assessore alla Scuola Maria Pia Bariggi ha espresso la sua soddisfazione: “Il riconoscimento effettuato dalla Fondazione nelle sue rilevazioni per il Paciolo D’Annunzio, e dunque per le scuole di Fidenza, testimonia – ha precisato l’Assessore – che nella nostra Comunità si vive, si convive e si vive in prossimità. In particolare gli adolescenti che sono i destinatari dell’offerta scolastica della scuola d’istruzione superiore, nelle scuole di Fidenza che frequentano possono costruire la propria identità personale e sono ogni giorno oggetto di cura da parte di persone affidabili. Dunque le nostre scuole sono uno spazio di vita in cui c’è dialogo e tensione nella costruzione del futuro proponendo conoscenze e competenze”.

© riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *