Parma si fa dolce e diventa città della pasticceria per una notte
Lunedì 24 luglio torna la terza edizione della “Notte dei Maestri del Lievito Madre” con 30 Maestri provenienti da tutta Italia e la collaborazione di Alma.
Lunedì 24 luglio torna la terza edizione della “Notte dei Maestri del Lievito Madre” con 30 Maestri provenienti da tutta Italia e la collaborazione di Alma
PARMA – Lunedì 24 luglio dalle ore 20 torna la terza edizione della “Notte dei Maestri del Lievito Madre“, che quest’anno si terrà sotto i Portici del Grano di Piazza Garibaldi, nel cuore di Parma, città creativa per la gastronomia Unesco. Ne hanno parlato, nel corso della conferenza stampa di presentazione, Cristiano Casa, assessore al commercio, attività produttive e turismo del Comune di Parma; il giornalista Andrea Grignaffini, il maestro Claudio Gatti della Pasticceria artigianale Tabiano e lo chef Matteo Berti, coordinatore didattico ALMA Scuola internazionale di cucina.
Durante la conferenza si è sottolineato come “l’edizione 2017 della manifestazione punti al meglio con la presenza dei più grandi protagonisti della pasticceria italiana”. E che “l’obiettivo sia quello di valorizzare l’italianità attraverso prodotti che ci rappresentano da sempre“.
Ospiti d’eccezione per l’edizione 2017
Ospite d’eccezione di questa edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre sarà il Maestro Paco Torreblanca, che riceverà il premio alla carriera dai colleghi come “Miglior Panettone fuori dall’Italia“, tra i più innovativi pasticceri del mondo, ha rivoluzionato la pasticceria spagnola con la sua attività Pasteleria Totel a Elda, Alicante, dopo nove anni di esperienza in Francia.
Quest’anno saranno 30 i Maestri del Lievito Madre, che si danno appuntamento a Parma, chiamati dal Maestro Claudio Gatti della Pasticceria artigianale Tabiano, come colleghi autorevoli per questo evento nella Food Valley italiana. A fare da assistenti ai Maestri del Lievito Madre saranno gli studenti del Corso Superiore di Pasticceria di ALMA, che per l’occasione presenterà un panettone al gusto limone e liquirizia e distribuirà al pubblico presente piccoli vasetti contenenti lievito madre.
Filo conduttore dell’evento sarà la destagionalizzazione di panettoni e lievitati, troppo spesso associati all’immaginario della festa natalizia. Anche per questa terza edizione, inoltre, sarà partner della serata l’azienda “Agugiaro e Figna” che presenterà la nuova farina integrale Mora della linea “Le Sinfonie”.
I 30 Maestri presenti:
- Marco Avidano – Pasticceria Avidano a Chieri (TO)
- Mario Bacilieri – Pasticceria Bacilieri a Marchirolo (VA)
- Luigi Biasetto – Pasticceria Biasetto a Selvazzano Dentro (PD)
- Maurizio Bonanomi – Pasticceria Merlo a Pioltello (MI)
- Renato Bosco – Saporè di San Martino Buon Albergo (VR)
- Lucca Cantarin – Pasticceria Marisa di Arsego di San Giorgo delle Pertiche (PD)
- Roberto Cantolacqua Ripani – Pasticceria Mimosa di Tolentino (MC)
- Emanuele e Giancarlo Comi – Pasticceria Comi a Missaglia (LC)
- Diego Crosara – specialista nell’arte del gelato
- Salvatore De Riso – Sal De Riso a Tramonti (SA)
- Denis Dianin – D&G Patisserie di Selvazzano Dentro (PD) e Clusone (BG)
- Gino Fabbri – Gino Fabbri Pasticcere a Bologna
- Francesco Favorito – specialista del Gluten free
- Salvatore Gabbiano – Pasticceria Gabbiano di Pompei (NA)
- Claudio Gatti – Pasticceria Tabiano a Tabiano Terme
- Stefano Gatti – Il Fornaio a Viareggio (LU)
- Emanuele Lenti – Pregiata Forneria Lenti a Grottaglie (TA)
- Daniele Lorenzetti – Pasticceria Lorenzetti a San Giovanni Lupatoto (VR)
- Grazia Mazzali – Pasticceria Mazzali a Governolo (MN)
- Mauro Morandin – Pasticceria Mauro Morandin a Saint-Vincent (AO)
- Alfonso Pepe – Pasticceria Pepe a Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
- Paolo Sacchetti – Il Nuovo Mondo a Prato
- Vincenzo Santoro – Pasticceria Martesana di Milano
- Anna Sartori – Pasticceria Sartori a Erba (CO)
- Attilio Servi – Pasticceria Attilio a Pomezia (RM)
- Valter Tagliazucchi – Il Giamberlano a Pavullo Nel Frignano (MO)
- Vincenzo Tiri – Tiri 1957 di Acerenza (PZ)
- Andrea Tortora – AT/ Patissier San Cassiano in Badia (BZ)
- Carmen Vecchione – DolciArte di Avellino
- Achille Zoia – La boutique del Dolce a Cologno Monzese (MI)