Mondiali di nuoto 2019: l’Italia conquista 15 medaglie totali; ecco quali
di Martina Mugnaini Sono terminati ieri i mondiali di nuoto 2019, in corso dal 12…
di Martina Mugnaini
Sono terminati ieri i mondiali di nuoto 2019, in corso dal 12 luglio ed ambientati a Gwangju, in Corea del Sud. Per l’Italia è stato il mondiale più ricco di sempre: grazie alle 15 medaglie ottenute (4 ori, 6 argenti e 5 bronzi) abbiamo infatti concluso nella sesta posizione del medagliere generale, dietro a Cina – prima in assoluto con 30 medaglie di cui 16 d’oro -, Stati Uniti, Russia, Australia ed Ungheria.
Il primo oro per l’Italia è stato ottenuto da quella che molti definiscono la nuova regina del nuoto italiano, alias Simona Quadarella: la 20enne romana è arrivata prima nei 1500 stile libero, sbriciolando il record italiano in questa specialità e sbaragliando le avversarie. Pochi giorni dopo ecco il secondo successo: la “Divina” Federica Pellegrini, in una delle gare più avvincenti e tirate di questi mondiali, ha portato a casa l’oro nei 200 stile libero. Una terza medaglia d’oro è stata vinta dal solito Gregorio Paltrinieri, primo negli 800 stile libero. Infine, a pochi giorni dalla conclusione di questi mondiali, la squadra maschile di pallanuoto, il cosiddetto Settebello, ha sconfitto la Spagna in finale e portato a casa la quarta medaglia d’oro italiana.
Ma la più grande sorpresa di questi mondiali viene da una giovanissima promessa della nostra nazionale di nuoto: Benedetta Pilato, classe 2005, dopo aver realizzato il record italiano nei 50 rana, a soli 14 anni ottiene l’argento in tale specialità. Gli altri argenti italiani appartengono ai ragazzi della staffetta mista 5 km in acque libere, a Flamini e Minisini, duo d’argento del nuoto artistico, secondi sia nel misto tecnico che in quello libero, alle ragazze della squadra femminile di nuoto artistico ed a Simona Quadarella negli 800 stile libero. Infine ecco i cinque bronzi dell’Italia: a Gabriele Detti nei 400 stile libero, Martina Carraro nei 100 rana e di nuovo Paltrinieri nei 1500 stile libero si aggiungono i successi nel nuoto di fondo di Alessio Occhipinti nei 25 km e Rachele Bruni nei 10 km.