Mirabilis: nasce a Parma una boutique digitale di abbigliamento vintage
Durante il 2020 abbiamo assistito ad una sospensione delle nostre vite, a causa della pandemia di nuovo coronavirus, ma non per questo le cose sono rimase immobili. Nel campo dell’abbigliamento, ad esempio, il vintage pare che stia vivendo un vero e proprio momento d’oro, prendendosi sempre più spazio, grazie a numerose star che sui red carpet sfoggiano abiti di seconda mano e alla nuova concezione di shopping che si sta facendo largo fra le persone. Abiti che riprendono vita, non passano di moda e vengono restituiti alla società modellandosi su nuovi corpi: queste le caratteristiche principali della mania fashion più quotata del momento. Complice un 2020 tutt’altro che ordinario, da mesi sono stati riposti nell’armadio alcuni capi di abbigliamento per lasciar spazio ad una nuova creatività: il recupero dell’usato di stile.
Il 2021 potrebbe quindi rappresentare il momento di svolta: che sia giunto quindi il tempo in cui il fast fashion cederà il passo al vintage? Lo scopriremo, ma nel frattempo anche a Parma c’è chi scommette su questa possibilità. Irene Musiari, giovane visual merchandiser e appassionata di moda vintage, ha da pochi mesi aperto una boutique online interamente dedicata all’abbigliamento secondhand. L’idea – nata durante il periodo estivo – ha preso corpo da un confronto con l’amica e ora collaboratrice Giulia Stegagno, nel tentativo di dare una svolta ad un periodo lavorativo d’impasse. Dall’impegno, la costanza e la visione di Irene e Giulia si è arrivati all’autunno con la programmazione del sito internet, l’adempimento delle questioni burocratiche e alla definizione dei dettagli. In men che non si dica si è giunti all’11 di dicembre, giornata di lancio di Mirabilis.
Cos’è Mirabilis? Un negozio online di abbigliamento vintage
Un negozio di abiti vintage, a tutti gli effetti. Però online. Questo è Mirabilis, che, come indica la parola latina, significa “degno di nota”, “meraviglioso”, o “stupendo”, e ciò incarna a pieno la filosofia di Irene: “La mia missione è diventata quella di andare alla ricerca e alla scoperta di quei capi nati in epoche lontane, ma che sanno essere ancora attuali e hanno voglia di giocare con noi. Mi piacerebbe che questi capi fossero come talismani, simboli, o compagni a cui è stata data la possibilità di accompagnare altre donne, uomini, ragazzi e ragazze nelle loro vite. Gli abiti vintage, sia che siano fondi di magazzino e quindi mai usati o di seconda mano, li vedo come dei sopravvissuti e i segni che portano sono come delle cicatrici che raccontano la loro storia”.
Affacciandosi sugli scaffali virtuali di Mirabilis, quindi, è possibile farsi un’idea degli abiti selezionati con grande dedizione da Irene e Giulia, che quotidianamente operano una ricerca meticolosa verso prodotti di qualità. Il sito internet offre la possibilità di consultare con calma il mondo vintage messo a disposizione alla clientela, che potrà effettuare l’acquisto dopo aver verificato tutte le informazioni necessarie: taglia, misura e vestibilità sono opportunamente indicate. La spedizione è garantita in tutta Italia, ma in provincia di Parma è gratuita: “Si tratta di un piccolo regalo che abbiamo deciso di fornire a chi vive nel nostro territorio – spiega Irene -. Possiamo anche consegnare i prodotti acquistati di persona, in modo da creare quel rapporto venditore-cliente che con l’online va un po’ a perdersi. In ogni caso – assicura -, potete scriverci sui canali social (Instagram e Facebook, ndr) e sul nostro indirizzo mail per qualsiasi esigenza, dubbio o curiosità“.
Puntare sul vintage permette diversi vantaggi rispetto alla moda fast fashion: si riutilizzano capi che possono avere tranquillamente una seconda opportunità, in un’ottica di riduzione degli sprechi; permette di scoprire e raccontare storie. “Trasmettere le storie che questi vestiti mi raccontano – afferma Irene – mi permette di parlare di vecchie tecniche, di tessuti pregiati, o di paesi lontani che attraverso percorsi differenti sono arrivati a far parte della mia boutique. Stiamo parlando di abiti che hanno visto la luce magari 50 o 60 anni fa, ognuno di loro ha una storia da raccontare, che sia per il tessuto, magari considerato al top nell’epoca di fabbricazione, o che sia la persona che lo indossava, dietro a Mirabilis c’è davvero un mondo da scoprire“.