Site icon

Meglio il blackjack online o quello live?

Due modi di intendere e di giocare quest’ottimo passatempo

Negli ultimi anni il blackjack, insieme al poker, è divenuto uno dei giochi preferiti delle tante persone che frequentano i casinò fisici e quelli presenti sul web. Quando parliamo di blackjack oltre a dover distinguere tra la sua versione fisica e la sua versione virtuale dobbiamo anche distinguere tra quello online e quello live. Il primo non permette di avere contatti diretti con il dealer e con altri giocatori, ma solo con il computer, che sfideremo, mentre il secondo permette di vedersela dal vivo contro altri avversari. Questa la differenza più grande, ma ovviamente non è l’unica. La tipologia online, per esempio, offre la possibilità di usufruire di più varianti del blackjack rispetto a quella live. Ovviamente fra le due non esiste una migliore o peggiore; tutto dipende da che giocatori siamo e da cosa ci aspettiamo quando scegliamo di collegarci in rete per appassionarci al blackjack. Non avete capito? Nel prossimo paragrafo proveremo a spiegarci meglio.

Per i neofiti

Chi sceglie il blackjack online, che richiede di fare 21 come noto, di solito lo fa perché ha voglia di impratichirsi con questo gioco di carte, uno dei più gettonati degli ultimi anni. Sfidare il computer, e non altri giocatori, permette infatti al neofita di meglio apprenderne le dinamiche, evitando quell’ansia da prestazione tipica di chi muove i primi passi all’interno di questo entusiasmante passatempo ludico. Solo sbagliando si impara, e se proprio si deve sbagliare meglio farlo contro una macchina! Grazie a ritmi regolari gestiti da software sempre più intelligenti è possibile ragionare con quella calma che diventerà caratteristica fondamentale quando si deciderà di mettersi alla prova con il blackjack live. Lì evidentemente tutto cambia, non solo il sapore dell’eventuale vittoria ma anche il livello di concentrazione che si deve tenere per avere la meglio nei confronti degli avversari.

Per i più esperti

I più esperti devono per forza di cose lanciarsi con il blackjack live. Questa versione, come accennato in precedenza, è più movimentata rispetto a quella online perché, oltre al dealer, sono presenti anche altri giocatori con cui volendo si può chattare. In questo caso la tranquillità non regna sovrana, ma a regnare sovrana è la voglia di primeggiare. Qui il livello di sfida risulta molto alto, perché al posto di un computer ci sono persone in carne e ossa che giocano a blackjack da molto tempo, dunque attenzione. Attenzione a non prendere sottogamba ogni sfida, che va gestita nei minimi dettagli. E con questo non intendiamo solo a livello strategico ma soprattutto a livello mentale. La pressione c’è e si sente, così come lo stress da non prendere mai alla leggera, però c’è anche la soddisfazione di giocare una versione del blackjack piuttosto appagante, e non è poco. Il consiglio è quello di passare dal blackjack online al quello live solo dopo aver preso confidenza con le regole di questo passatempo e con le dinamiche che si possono presentare a ogni mano.

Grazie ai bonus il divertimento è assicurato

Chi non conosce nel dettaglio questo gioco di carte deve assolutamente approfittare dei bonus dedicati. Stiamo parlando ad esempio dei bonus di benvenuto, specifici per i neofiti e utili per realizzare le prime interessanti vincite. Paragonarli a semplici promozioni sarebbe sbagliato, perché sono più che altro opportunità imperdibili che aiutano a comprendere a 360° la bellezza di un passatempo, in questo caso del blackjack. Se la strada per giungere a provare il blackjack live appare lunga e lastricata per chi è alle prime armi, darsi da fare grazie agli interessanti bonus a disposizione renderà il percorso più piacevole. Ogni piattaforma ne offre di diversi, alcuni veramente imperdibili altri forse meno. Starà al nuovo giocatore capire di quali è meglio usufruire. Anche questo tipo di allenamento può servire, soprattutto se si vuole maneggiare il blackjack in ogni suo aspetto, e non solo la sua versione live, quella in assoluto più bella ma allo stesso tempo estremamente competitiva e sfiancante mentalmente.

©️ riproduzione riservata

Exit mobile version