#giovanigialloblù: il Settore Giovanile non conosce sconfitta nel weekend
Vincono quasi tutte le squadre del Settore Giovanile nel fine settimana; oggi il recupero dei Giovanissimi 2003 col Sassuolo
Vincono quasi tutte le squadre del Settore Giovanile nel fine settimana; oggi il recupero dei Giovanissimi 2003 col Sassuolo
TUTTE LE NEWS SUL PARMA CALCIO (LEGGI) – I RISULTATI DELLA SCORSA SETTIMANA (GUARDA)
Non conosce la parola sconfitta il Settore Giovanile del Parma Calcio. Almeno nel fine settimana appena trascorso. Tanti successi per i giovani crociati ad eccezione di due pareggi col Venezia per 0-0. I Giovanissimi Regionali 2003, oggi pomeriggio, giocano il recupero di campionato contro il Sassuolo. I ragazzi crociati allenati da mister Giuseppe Manarin, alle ore 17.30, saranno protagonisti sul campo sintetico Corradini di Villalunga (Reggio Emilia).
Pulcini ed Esordienti
Pulcini 2006/2007: Amichevole Inter Club (2005)-Parma (2006-2007) 1-2 (Nwajei e Macchitella).
Pulcini 2006: Recupero campionato: Montebello (2005)-Parma (2006): risultato Figc 0-3 risultato sul campo 0-5. Amichevole Parma-Piacenza risultato Figc 3-0.
Esordienti 2005: Recupero campionato 2004: Casalese (2004)-Parma (2005) risultato Figc 0-3, risultato sul campo 0-10. Amichevole Parma-Bologna 5-1 (2 Mbaye, 2 Poerio, 1 Campedelli).
Giovanissimi
Giovanissimi Professionisti B 2004 regionali (Mister Donati): nona giornata, Parma – Bologna 3-2 (Amadei, Poerio e Vona). Classifica: Parma 23; Bologna 18; Reggiana e Spal 15; Cesena 13; Sassuolo e Carpi 10; Modena 9; Santarcangelo e Piacenza 7; Federazione Sammarinese 6 Pro Piacenza 5; Forlì 4.
Giovanissimi Regionali 2003 (Mister Giuseppe Manarin): settima giornata, Parma – Federazione Sammarinese 5-0 (2 Amargos, 1 Boselli, 1 De Rinaldis, 1 Castagnetti). Classifica: Parma e Reggiana 19; Cesena 17; Sassuolo 14; Bologna e Forlì 13; Spal 12, Matera 10; Santarcangelo, Carpi e Piacenza 7; Pro Piacenza 6; Federazione Sammarinese 0.
Giovanissimi Nazionali 2002 Under 15 (Mister Bucchioni): decima giornata, Venezia-Parma 0-0. Classifica: Padova 24; Reggiana 23, Parma 19; Pordenone 16; Venezia 14; Ancona 13; Federazione Sammarinese 12; Fano 10; Santarcangelo 9; Mantova 8; Bassano 7; Forlì 5; Maceratese 3.
Allievi e Berretti
Allievi Nazionali Under 17 2000/2001 (Mister Cardone): decima giornata, Venezia-Parma 0-0. Classifica: Reggiana 22; Padova 20; Venezia 18; Parma e Mantova 17; Bassano 15; Santarcangelo 11; Federazione Sammarinese 10; Ancona 9; Fano 8; Forlì 7; Pordenone 6; Maceratese 5. Prossimo turno: Parma-Maceratese.
Berretti 1998/1999 (Mister Morrone): ottava giornata, Parma – Piacenza 2-0 (Bi Zamble e Gyasi). Classifica: Torino e Cremonese 19; Como e Inter 17; Giana Erminio 16; FeralpiSalò 12; AlbinoLeffe e Alessandria 10; Lumezzane e Sudtirol 9; Parma 8; Piacenza e Pro Piacenza 4. Prossimo turno: Como-Parma.
Cinque crociatini nelle selezioni dell’Albania
Cinque ragazzi del Settore Giovanile del Parma Calcio sono stati convocati dalla federazione calcistica dell’Albania per partecipare a stage delle rispettive Nazionali di categoria. Redi Kasa dovrà essere presente al raduno organizzato per gli Under 17 e Under 19 allo stadio di Colorno (Parma) mercoledì 7 dicembre. Qenan Bukova, Samuele Lika, Riki Nurcja e Alessio Velaj dovranno rispondere alla chiamata della selezione Under 15 giovedì 8 dicembre al Centro Sportivo Bortolotti di Sarnico (Bergamo).