Giornata del paziente: a Parma, Vaio e Borgotaro ospedali illuminati d’arancione

Oggi 17 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, si terrà…

Oggi 17 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente, si terrà la campagna di informazione e sensibilizzazione Sicurinsieme” a Parma e provincia, nei principali presidi ospedalieri. Nella mattinata, verranno allestiti stand informativi al Maggiore, Vaio e Borgotaro per esporre le pratiche dedicate alla sicurezza delle cure.

All’Ospedale di Parma saranno presenti 3 sezioni informative, dalle 9.00 alle 12.00, organizzati in collaborazione con il Comitato Consultivo Misto dell’Ospedale. Per i cittadini sarà possibile disporre dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, sito in Via Gramsci, curato da volontari e dal personale dell’Azienda Ospedaliera; nell’ingresso di Via Volturno, tra Padiglione Centrale e Galleria dell’Accoglienza, potranno invece ricevere informazioni sulla sicurezza delle cure.

La proposta promossa da “Sicurinsieme”

La campagna, promossa dalla Regione Emilia Romagna, prevede anche la diffusione di uno spot video (online sul sito www.ao.pr.it), in cui si chiede al paziente di partecipare attivamente, poiché la responsabilità degli spazi ospedalieri è tanto del dipendente quanto del cittadino stesso: è, quindi una campagna rivolta sia agli operatori sanitari che alla cittadinanza e che aiuta a consolidare il loro rapporto di fiducia. Il paziente deve fornire suggerimenti per migliorare l’assistenza pubblica, segnalare rischi per la sicurezza dell’ambiente, collaborare con il personale attraverso una buona comunicazione fornendo informazioni su eventuali allergie, o terapie in corso. Inoltre, ogni paziente ricoverato dovrà compilare una scheda per valutare la qualità delle cure ricevute. Presenti nel video anche indicazioni per i visitatori e procedure Covid, come gli orari per poter accedere ad alcuni reparti tra cui sale parto, pediatria, pronto soccorso, reparti non covid e sale d’attesa; mentre per la gestione di pazienti in fin di vita sono previste comunicazioni alternative, come tablet e smartphone.

L’Azienda Usl di Parma ha organizzato, nei due ospedali a Vaio e Borgotaro, iniziative per la cittadinanza e per il personale sanitario. All’Ospedale S. Maria di Borgotaro sarà allestita anche una postazione informativa, dalle 9.00 alle 12.00 di oggi, così come all’Ospedale di Vaio di Fidenza negli stessi orari, in cui professionisti dell’unità operativa Gestione del rischio clinico e Medicina legale, consegneranno materiale informativo e risponderanno alle domande degli operatori e dei cittadini.

Questa sera, la palazzina d’ingresso dell’Ospedale Maggiore a Parma e il municipio di Fidenza si illumineranno di arancione, colore simbolo della campagna. Per Paolo Giovanni Crotti, direttore UO Gestione del Rischio Clinico e Medicina Legale dell’Azienda Usl, “la Giornata rappresenta un momento di coinvolgimento e di sensibilizzazione anche della comunità, quindi  pazienti, familiari e caregiver. Tutti possono fare la loro parte per rendere le strutture sanitarie sicure. Quest’anno la giornata ha una connotazione speciale: è infatti anche l’occasione per ringraziare chi è stato in prima linea durante la pandemia Covid-19“.

© riproduzione riservata