Furti nei supermercati: ieri tre colpi a Parma
Nel pomeriggio di ieri tre furti nei supermercati di Parma: fermate quattro persone tra Eurospin, IperCoop ed Eurosia; tre sono minorenni
Nel pomeriggio di ieri tre furti nei supermercati di Parma: fermate quattro persone tra Eurospin, IperCoop ed Eurosia; tre sono minorenni
Nel pomeriggio di ieri le volanti della Polizia di Stato sono intervenute al supermercato Eurospin di via Chiavari per segnalazione di furto di merce avvenuta all’interno del punto vendita. Al loro arrivo gli agenti hanno proceduto all’identificazione di D. M.M. classe ‘94, nata in Etiopia ma residente a Fidenza. La donna è stata notata dal personale di sicurezza del punto vendita, mentre prelevava merce del valore di quasi 80€ dagli scaffali del supermercato riponendola all’interno di una borsa, tentando poi di uscire dal negozio senza pagare. L’etiope è stata denunciata per il reato di tentato furto.
Nello stesso pomeriggio si sono verificati altri due fatti analoghi presso l’Iper Coop del Centro Commerciale Eurosia. Intorno alle 14.00, a seguito di segnalazione giunta alla Sala Operativa 113 della Questura di Parma, una volante è intervenuta presso il punto vendita dove H. S, minorenne pregiudicato di origini afgane, è stato notato dal personale addetto alla vigilanza mentre oltrepassava le casse del supermercato con alcuni articoli di vestiario occultati nel proprio zaino. Nello specifico il giovane, fingendo di voler provare tre paia di scarpe, si era diretto al camerino prova dove ha sostituito le scarpe che indossava con un paio nuove e nascondendo le altre due paia dentro lo zaino. Bloccato alle casse del negozio, è stato affidato agli agenti della Squadra Volante che hanno proceduto alla sua identificazione ed alla denuncia per il reato di furto aggravato.
Un altro colpo alle 17.20
Poco dopo, alle 17.20 circa, altri due giovani A.B. e K.A., entrambi nati a Parma ma di origine extracomunitaria ed entrambi classe 2002, si sono resi responsabili del furto di alcune magliette alle quali avevano staccato le etichette antitaccheggio e che avevano occultato all’interno di uno zaino. I giovani sono stati intercettati dal personale del negozio appena dopo aver oltrepassato le casse, senza aver pagato la merce prelevata. Intervenuta una volante della Polizia di Stato, i due sono stati sottoposti ai rilievi foto dattiloscopici, necessari per la loro identificazione e denunciati per il reato di furto aggravato in concorso e falsa attestazione. I giovani sono stati poi riaffidati alle rispettive famiglie.