Europei 2021: l’Italia inaugura l’apertura della competizione a Roma
Venerdì 11 giugno è la data ufficiale dell’inizio di UEFA Euro2021. A distanza di 5…
Venerdì 11 giugno è la data ufficiale dell’inizio di UEFA Euro2021. A distanza di 5 anni, torna la competizione europea più importante e prestigiosa per le nazioni, che vede come prima squadra in campo proprio l’Italia di Mancini. Gli azzurri saranno subito chiamati ad affrontare un avversario ostico come la Turchia di Gunes, reduce da ottimi risultati ottenuti durante la fase di qualificazione, dimostrando carattere e solidità di gruppo. Da non sottovalutare però l’effetto “fattore campo“: l’Italia infatti giocherà la prima in casa, allo Stadio Olimpico di Roma, dove sarà consentita l’entrata ad un numero limitato e ristretto di spettatori. Il supporto dei tifosi sarà quindi fondamentale per dare carica emotiva e grinta ai ragazzi della Nazionale. Partire col piede giusto, senza commettere troppi errori, potrebbe risultare decisivo in ottica qualificazione alla fase successiva ricordando che il girone, completato dalla Svizzera di Xhaka e dal Galles di Bale, non si prospetta per nulla semplice.
A pochi giorni dal fischio d’inizio, è intervenuto ai microfoni dei giornalisti lo stesso ct della nazionale turca, Gunes, esaltando il gioco e la forza del nostro Team, mentre Mancini ha preferito la strada del silenzio stampa: “Parliamoci chiaro. L’Italia è la favorita e tra le possibili vincitrici dell’Europeo. Prima di tutto, perché gioca in casa. Inoltre, gli azzurri sono maestri di calcio, tra i migliori al mondo, come dimostrano le quattro coppe mondiali vinte. Dopo aver fallito la qualificazione a Russia 2018, hanno cambiato allenatore e sono ripartiti, con alcuni cambiamenti strutturali. Così, hanno creato una nuova squadra con Mancini: giovane, dinamica, di successo e orientata agli obiettivi. Che potremmo anche vedere in finale“
Un po’ di statistiche
Non è la prima volta nella sua storia che l’Italia affronta i turchi nella fase a girone degli europei; la competizione li ha visti faccia a faccia già nel lontano 2000 con la vittoria degli azzurri per 2-1 con le marcature di Antonio Conte, in acrobazia, e Filippo Inzaghi. Da allora, le due formazioni si sono affrontate altre 2 volte in amichevoli: la prima nel 2002 e la seconda nel 2006, entrambe con il risultato finale di 1-1. Mentre la nostra Nazionale arriva alla competizione da veterana esperta, le presenze della Turchia sono nettamente inferiori, contando solo 5 apparizioni nel torneo ed una semifinale conquistata nel 2008. Entrambe, comunque, arrivano a questi europei con una lunga serie di risultati positivi; basti pensare che l’Italia è imbattuta da ben 27 match con 3 vittorie consecutive negli ultimi scontri.
Programmazione
Il calcio d’inizio è fissato alle ore 21.00 di venerdì 11 giugno e sarà trasmesso:
- in chiaro su Rai1 (canale 1 e 501 RaiHD del digitale terrestre)
- su Sky Sport Uno (numero 201 satellite, 472 e 482 digitale terrestre)
- su Sky Sport Football (numero 203 satellite) e Sky Sport (numero 251 satellite)
- in Streaming su Rai Play, Sky Go e NOW
Gli appuntamenti, invece, delle altre partite dell’Italia saranno:
- mercoledì 16 giugno alle ore 21.00 contro la Svizzera
- domenica 20 giugno alle ore 18.00 contro il Galles