Erbazzone reggiano | RICETTA

Mi raccomando la forma: fatela quadrata. Non potrebbe essere altrimenti per un piatto la cui…

Mi raccomando la forma: fatela quadrata. Non potrebbe essere altrimenti per un piatto la cui origine è “di là dall’Enza” e tipicamente reggiana. Oggi usciamo dai confini parmensi e parmigiani per proporvi una ricetta che merita attenzione. L’erbazzone è una torta salata tipicamente reggiana, di origine contadina, ma ottima in periodi come quello estivo, perchè facile da preparare e perfetta da trasportare e gustare fredda in occasione di picnic o merende all’aria aperta. Provatelo, è un po’ quadrato, ma non ve ne pentirete!

Ingredienti:

  • 30 grammi di Olio extravergine d’oliva
  • 400 grammi di farina
  • 200 grammi di acqua tiepida
  • 8 grammi di sale fino
  • 1,3 chili di bietole
  • 100 grammi di cipollotto
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 grammi di pancetta affumicata
  • 200 grammi di Parmigiano Reggiano
  • 10 grammi di sale
  • Olio q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento:

Per preparare l’erbazzone incominciare dall’impasto: setacciare la farina in un recipiente, poi versare il sale, l’olio e l’acqua tiepida; impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno: lavare le bietole sotto acqua fresca corrente, asciugarle ed eliminare il gambo; pulire i cipollotti, tagliarli a rondelle sottili, poi prendere la pancetta e ricavare dei dadini.

In una pentola antiaderente fare rosolare l’olio con lo spicchio d’aglio sbucciato; quando l’aglio sarà dorato, versare il cipollotto insieme alla pancetta e fare rosolare per 10 minuti, aggiungere le bietole, regolare di sale e pepe e fare cuocere per altri 7-8 minuti coprendo con un coperchio. Togliere l’aglio ed eliminare l’acqua in eccesso e versare le bietole cotte in una ciotola capiente. Trascorso il tempo necessario per il raffreddamento, togliere l’impasto dal frigorifero, porlo su di un piano di lavoro leggermente infarinato prelerne 350 g. Con l’aiuto di un mattarello stendere una sfoglia e un’altra della stessa misura più sottile con la parte di impasto restante.

Quando il ripieno sarà freddo, aggiungere  il formaggio grattugiato e mescolare con una spatola per amalgamare tutti gli ingredienti. Versare il tutto nella teglia e livellare la superficie. Cospargere con il formaggio grattugiato restante e richiudere l’erbazzone con la sfoglia più sottile. Fare cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.

© riproduzione riservata