Elisabetta Franchi vede crescere il suo fatturato e punta al Made in Italy
Nonostante la pandemia mondiale che ci ha travolto, la stilista bolognese Elisabetta Franchi è riuscita…
Nonostante la pandemia mondiale che ci ha travolto, la stilista bolognese Elisabetta Franchi è riuscita a far crescere il suo fatturato nel primo trimestre dell’anno. Infatti ha concluso quest’ultimo periodo con quasi 38 milioni di euro, ovvero un aumento del 2,7% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Il punto di vista di Elisabetta Franchi
Una donna che non ha mai mollato e che è convinta che dalle grandi crisi come questa possano nascere nuove opportunità. Il suo modello di riferimento da sempre è Diana Vreeland, un’icona della moda e dello stile negli anni sessanta, nonché una delle personalità più influenti del settore. Animalista convinta, nelle sue collezioni si tiene lontana dall’utilizzare materiali come angora, pelliccia o piume vere e sostiene molte iniziative contro il maltrattamento e l’abbandono degli animali. Una donna che si è fatta da sola e che crede molto nella potenza femminile. Di recente, infatti, anche lei come tante donne influenti, ha preso parte a progetti sociali per combattere il sessismo, il body shaming e la discriminazione di genere attraverso la sorellanza e la solidarietà femminili. Per lei la moda è sinonimo di autenticità e per questo è molto apprezzata dai suoi fan, con cui riesce a instaurare un ottimo rapporto di empatia. Le diverse collezioni di Elisabetta Franchi sono sincere e genuine come lei: predominano le tonalità inedite e le silhouette femminili a rappresentare una donna forte e combattiva che mantiene sempre un certo stile di fondo. Notevole anche l’amore patriottico della stilista e la sua intenzione di ripartire dalla qualità del Made in Italy per valorizzarlo ancora di più.
La strada verso il successo
La storia del successo di Elisabetta Franchi inizia nel 1996 quando la designer aprì un piccolo atelier cominciando a dare forma alle sue idee e realizzando i suoi primi capi d’abbigliamento. Continua un paio di anni dopo quando fonda l’azienda Betty Blue S.p.a., nome che riprende il diminutivo della stilista, che è appunto Betta. Nel 2006 acquista un vecchio stabile e lo fa diventare quello che ora è la sua moderna e funzionale maison, con una bellissima architettura eco-sostenibile. Dal 2012 la vera svolta, quando la designer sceglie di dare vita al marchio che troviamo oggi, firmando con il suo nome le nuove collezioni senza più nascondersi e mettendoci la faccia. Proprio l’anno dopo apre il suo primo showroom a Milano, in una palazzina di ben sei piani. Elisabetta Franchi è un’imprenditrice e una mamma, una donna con un carisma molto forte, che ama lottare per avere quello in cui crede e nessuno la può fermare. Una vera donna con un animo da guerriera da prendere assolutamente come esempio di vita. Questa sua anima battagliera la farà andare sempre più lontano rendendola ancora di più una grande stilista e ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel mondo.