Crostini ai funghi porcini | RICETTA
RICETTA | Un’antipasto stagionale dal gusto campagnolo e dal profumo di bosco: i crostini ai funghi sono ottimi sia caldi che freddi
Un’antipasto stagionale dal gusto campagnolo e dal profumo di bosco: i crostini ai funghi sono ottimi sia caldi che freddi
RICETTA | Un’ottima alternativa ai classici crostini con il pomodoro o prosciutto e mozzarella, i crostini ai funghi porcini sono facili da preparare e ottimi da servire per antipasti e aperitivi. Possono essere gustati sia freddi, sia tiepidi, sia caldi, senza mai perdere la loro fragranza e l’inconfondibile sapore di bosco. Ne esistono di diverse varianti che possono prevedere l’uso della mozzarella, ma quella che vi proponiamo oggi è decisamente estiva e colorata, grazie ai pomodorini ciliegino.
Ingredienti:
- 8 Fette di Pane tipo Casereccio
- 200 grammi funghi
- 100 grammi pomodorino ciliegino
- Prezzemolo q.b.
- 1 spicchio aglio
- Olio extra vergine q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
Pulire i funghi con un panno umido e tagliarli a fette. In una padella scaldare quattro cucchiai d’olio, aggiungere i funghi e farli rosolare a fuoco medio. Regolare di sale e portare a cottura. Cospargere con il prezzemolo tritato. Pulire e tagliare a dadini i pomodori. In una ciotola condirli con olio e sale. Tagliare il pane a fette, di circa 1 centimetro, e tostarlo in forno con un filo d’olio. In questa fase fare attenzione che le fette non diventino secche. Strofinare l’aglio sulle fette. Unire i pomodori ai funghi e mescolare. Con l’aiuto di un cucchiaio disporre il composto sulle fette di pane. Irrorare con olio e servire.
Foto: Giallo Zafferano