Confesercenti incontra Michele Guerra per presentare il “Patto per il Commercio”

Nelle scorse mattine la delegazione di imprenditori di Confesercenti, guidata dalla Presidente Francesca Chittolini e dal Direttore Antonio…

Nelle scorse mattine la delegazione di imprenditori di Confesercenti, guidata dalla Presidente Francesca Chittolini e dal Direttore Antonio Vinci, ha incontrato Michele Guerra, candidato sostenuto da un’ampia coalizione di Centrosinistra. Partendo dal “Patto per il Commercio e il Turismo”, un documento che riassume le principali proposte e le richieste più urgenti per gli Associati Confesercenti; si è sviluppato un dibattito interessante e un costruttivo momento di confronto.

Con il Candidato Sindaco Guerra abbiamo affrontato molte tematiche imprescindibili per il futuro del commercio e del turismo – spiega la Presidente Chittolini – riscontrando una ampia condivisione delle nostre proposte e una disponibilità di massima al supporto delle stesse. Punti chiave, sui quali ci sono affinità di visione, sono quelli riferiti all’individuazione di politiche attive a favore del nostro tessuto imprenditoriale e un calendario condiviso e programmato di iniziative di valore che abbiano una ricaduta positiva sulle attività commerciali e turistiche del nostro tessuto urbano.”

Dopo la pandemia e la crisi derivante dal conflitto tra Ucraina e Russia è quanto mai necessario avere una politica di rilancio e di forte consapevolezza del ruolo economico e sociale del commercio in città. Quando si parla di riqualificazione, rifunzionalizzazione e di socialità si parla giocoforza anche di commercio. Il Comune deve porre le condizioni necessarie perché i commercianti possano agire in un contesto favorevole alla loro attività. Condizioni che passano per azioni di facilitazione burocratica e sgravi fiscali che porteremo avanti con senso di responsabilità soprattutto nei primi tre anni di mandato, prorogando anche quelli che sono stati i provvedimenti emergenziali applicati fino a qui. Dovremo inoltre lavorare a politiche di valorizzazione del centro storico e di tutti i quartieri, pensando a un calendario regolare di eventi condiviso con le associazioni di categoria, per rendere il centro della nostra città e i suoi quartieri sempre più vivi. Va facilitato l’accesso al centro sia tramite il trasporto pubblico, sia attraverso un efficientamento maggiore dei parcheggi. Su questo tema infatti sarà importante migliorare la gestione dei posteggi, a partire da quello della Ghiaia, che tornerà a disposizione. Mi impegnerò a costruire un tavolo di coordinamento con le associazioni che ci permetta di approntare insieme a loro quelle che sono di volta in volta le politiche necessarie. Lavoreremo anche sui temi sicurezza e decoro, con i vigili di quartiere che saranno una funzione importante di controllo e mediazione culturale“, dichiara Michele Guerra.