Comprare una bici elettrica risparmiando? Ecco come usando gli incentivi

Le biciclette elettriche stanno trasformando il modo in cui ci muoviamo nelle città e anche il concetto di mobilità. Economiche, pratiche e 100% green, le e-bike offrono vantaggi tangibili: riducono l’inquinamento atmosferico, diminuiscono i costi di spostamento e migliorano la salute, grazie alla possibilità di alternare pedalata e sforzo fisico.
Negli ultimi anni, l’adozione delle bici elettriche è cresciuta significativamente in Italia. Secondo l’ultimo report ufficiale di Confindustria ACMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori), nel 2024, nel nostro Paese, sono state vendute 274.000 biciclette elettriche, registrando un incremento dello 0,3% rispetto al 2023 e un significativo aumento del 40% rispetto al 2019. Le e-bike hanno rappresentato il 20% del mercato totale delle biciclette.
Come e dove trovare la giusta bici elettrica
Per chi è alla ricerca della soluzione perfetta per spostarsi in città,sono vari i rivenditori online e dal vivo che offrono mezzi in grado di soddisfare ogni richiesta. Il catalogo di bici elettriche in vendita da CicliMattio, ad esempio, può rappresentare un ottimo punto di partenza, perché è ricco di modelli adatti a tutte le esigenze, sia per chi si sposta quotidianamente per lavoro, sia per chi è appassionato di pedalate rilassanti durante il weekend.
Infatti, grazie alla loro tecnologia, le e-bike permettono di affrontare percorsi più lunghi e impegnativi senza affaticarsi troppo, offrendo una pratica combinazione di esercizio fisico e sostegno motorizzato.
Come acquistare una bici elettrica sfruttando gli incentivi
Una grande opportunità per chi desidera acquistare una bici elettrica è offerta dal bando “Mobilità Sostenibile” attivo in Emilia Romagna. Infatti, questo incentivo promosso dalla Regione mira a favorire la transizione verso una mobilità più green, offrendo contributi economici per l’acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita.
Secondo il bando, i cittadini che risiedono nei 207 Comuniinteressati della Regione, situati in aree in cui può avvenire il superamento dei valori limite dei principali inquinanti (PM10 e NOx) e che hanno preso parte al Piano Regionale per la qualità dell’aria, possono beneficiare di un contributo fino a 500 euro per le biciclette assistite e fino a 1.000 euro per le cargo bike, coprendo fino al 50% del costo del mezzo.
Il bando si inserisce in un più ampio progetto volto a ridurre l’impatto ambientale, migliorare la qualità dell’aria e incentivare stili di vita salutari, come stabilito dai principi chiave presenti nel Piano Regionale per la qualità dell’aria.
Per usufruire del contributo, l’acquisto deve essere effettuato nei primi sei mesi del 2025, e le domande per ottenere l’incentivo possono essere presentate esclusivamente per via telematica entro le ore 12:00 del 1° luglio 2025.
L’istanza andrà presentata accompagnata dalla documentazione richiesta per accedere all’agevolazione, ovvero:
• Fattura d’acquisto intestata al richiedente, con indicazione del codice fiscale, marca, modello e numero di telaio del veicolo, e dicitura “Pagato” con timbro e firma del venditore;
• Dichiarazione di conformità del veicolo acquistato all’art. 50 del Codice della Strada;
• Per le cargo bike, è necessaria anche la scheda tecnica del veicolo.
Il sistema prevede inoltre il controllo della disponibilità dei fondi, che sono limitati e distribuiti in base al bilancio stanziato per il biennio 2024-2025. La cosa importante è il rispetto dei termini per la presentazione della domanda, per non perdere l’opportunità di accedere al contributo.
Per ulteriori informazioni e avere maggiori dettagli si consiglia di leggere il bando ufficiale e il relativo Allegato 1 che include i 207 Comuni interessati, disponibile sul sito della Regione Emilia Romagna.