Busseto, al via “Sportivamente” con lo spettacolo “Alfonsina Corridora”
Dopo la presentazione avvenuta nei giorni scorsi negli eleganti ambienti del Ridotto del Teatro Giuseppe…

Dopo la presentazione avvenuta nei giorni scorsi negli eleganti ambienti del Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, sabato prossimo 23 marzo alle ore 21.00, questa volta però sul palco del Teatro Verdi, prenderà il via, con il primo evento in cartellone, la rassegna SPORTIVAMENTE-La cultura fatta con i muscoli, la kermesse cultural-sportiva organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Full Monty F.C. Busseto, giunta alla sua 12ª edizione, che si prefigge di raccontare lo sport non solo nell’azione sportiva in sé ma anche, e soprattutto, attraverso i valori educativi, culturali e sociali che racchiude.
“Alfonsina Corridora” sarà la pièce teatrale che racconterà la partecipazione della prima ed unica donna, Alfonsina Morini in Strada, al Giro d’Italia del 1924 correndo insieme agli uomini. Nel centenario della partecipazione di Alfonsina alla gara ciclistica più famosa d’Italia, un racconto di emancipazione, di tenacia, perché Alfonsina nasce nel 1891 in una famiglia poverissima, ma da quella miseria sviluppa un carattere forte e determinato che la porterà a sfidare il mondo dello sport, che all’epoca era solo maschile: un esempio di coraggio e determinazione contro le barriere di genere.
Uno spettacolo che utilizzando i linguaggi del teatro, della musica e delle video proiezioni racconta una storia di riscatto e passione, di emancipazione e coraggio, perché Alfonsina, nel Regno d’Italia d’inizio ‘900, apre la strada alle donne allo sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l’affetto popolare.
SPORTIVAMENTE-La cultura fatta con i muscoli, alla sua 12ª edizione ha il sostegno di preziosi sponsor quali TARO PLAST Spa e SICIM Spa oltre che i patrocini del Comune di Busseto, della Provincia di Parma e del Comitato Provinciale di Parma dell’Ente di Promozione Sportiva CSEN. Info e prevendita dei biglietti dello spettacolo presso l’Ufficio Turistico di Busseto 0524-92487.