Borgotaro, da venerdì la festa Patronale; Diego Rossi: “Valorizzare l’impegno della comunità”

Il prossimo fine settimana a Borgo Val di Taro si svolgeranno le celebrazioni della festa patronale della Madonna del Carmine. Un appuntamento molto sentito dalla comunità intera e dai tanti cittadini all’estero. “La ricorrenza della Madonna del Carmine rappresenta sempre un momento di grande significato per tutta la nostra Comunità Borgotarese – ha dichiarato il sindaco Diego RossiNel ritrovarsi insieme per celebrare questo momento si ritrovano anche valori e significati delle nostre tradizioni, quei valori che ci danno la forza di guardare al futuro del nostro Borgo con passione e fiducia. In particolare, in questo anno ancora segnato dall’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, vogliamo cogliere questo momento per valorizzare l’impegno della comunità nei momenti più difficili.

Tutte le date e la programmazione della festa

Le celebrazioni della festa, che alterneranno momenti di carattere religioso, istituzionale e di intrattenimento, iniziano venerdì 16 luglio alle ore 17.30 con l’inaugurazione, nei locali del Museo delle Mura, della mostra del pittore Luigi Bellini, e a seguire alle ore 21.00 con il concerto del “Borguitar Festival” nella chiesa di San Domenico, con il duo composto da Giampaolo Bandini (chitarra) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon), i quali svolgeranno un’esibizione totalmente dedicata alle composizioni di Astor Piazzolla. La prenotazione è consigliata tramite il numero 052596796.

Sabato 17 luglio poi la celebrazione della Santa Messa presieduta da Mons.Don Angelo Busi nella chiesa di San Antonino e a seguire in piazza Cavour la tradizionale cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza da parte dell’Amministrazione Comunale di Borgo Val di Taro a cittadini ed associazioni che si sono distinte per l’impegno dedicato a favore della comunità borgotarese . Sempre sabato, alle ore 21.00, ancora in piazza Squeri, l’esibizione del Concerto d’armonia Valtaro, con il Corpo Bandistico Borgotarese e Complesso Bandistico Fornovese. La prenotazione è consigliata tramite il numero 052596796.

Lunedì 19 luglio si conclude con la Fiera della Madonna del Carmine, che durerà per tutta la giornata, la quale vedrà anche il servizio speciale di navetta gratuita che collegherà il centro (piazza Farnese) con piazzale Marconi, per favorire il parcheggio nel grande piazzale adiacente alla stazione ferroviaria e facilitare l’accesso alla fiera.
Confermato anche il luna park, che si terrà come consuetudine da venerdì 16 a martedì 20 luglio in piazzale Castagnoli. Tutti gli eventi si svolgono nel rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del COVID-19. Per maggiori informazioni contattare il numero 052596796.

© riproduzione riservata