Basilicanova, la scuola primaria è stata intitolata a Silvia Ruotolo, vittima della Camorra

Gli alunni delle classi 5° elementari di Basilicanova con le maestre, la Dirigente scolastica, gli…

Gli alunni delle classi 5° elementari di Basilicanova con le maestre, la Dirigente scolastica, gli artisti di LOFT e le Associazioni Libera Parma”e“Peppino Caselli e Adriana Castelli di Milano”, a fronte di un progetto sul valore della legalità hanno partecipato alla cerimonia di intitolazione della scuola a Silvia Ruotolo, vittima innocente di Camorra, assassinata davanti ai figli mentre tornavano da scuola.

Silvia Ruotolo venne assassinata a soli 39 anni l’11 giugno del 1997 a Napoli, mentre tornava a casa, dopo essere andata a prendere a scuola il figlio Francesco. Il commando di camorra aveva come obiettivo Salvatore Raimondi, affiliato al clan Cimmino, avversario del clan Alfano. Furono sparati quaranta proiettili che, oltre a uccidere Salvatore Raimondi e ferire Luigi Filippini, raggiunsero Silvia Ruotolo – che era in strada con il figlio – alla tempia, uccidendola sul colpo. L’assassinio di Silvia ebbe un forte impatto mediatico e contribuì alla crescita della consapevolezza sulla gravità del fenomeno camorristico. Nel 2007 il Tribunale Civile di Napoli decretò un “significativo risarcimento” per i familiari di Silvia Ruotolo, che nelle volontà del comitato Silvia Ruotolo e dell’Associazione Libera, servirà per finanziare la Fondazione dedicata ai ragazzi a rischio. Il Comitato Silvia Ruotolo, presieduto da Lorenzo Clemente, marito di Silvia, è estremamente attivo nell’impegno per la legalità e contro la Camorra.

Il Consiglio dell’Istituto Comprensivo Barilli di Basilicanova aveva deliberato la richiesta di intitolazione della scuola a Silvia Ruotolo nel dicembre 2019;  il Comune di Montechiarugolo si era espresso con parere favorevole, ed anche il Prefetto di Parma aveva trasmesso il nulla osta . Il decreto dell’Ufficio Scolastico regionale che sancisce l’intitolazione della scuola a Silvia Ruotolo ha concluso l’iter con piena soddisfazione di tutte le parti coinvolte. E’ una grande iniziativa che coinvolge  i più piccoli per insegnargli da subito i valori della legalità e della consapevolezza.

©riproduzione riservata