Raccoglievano soldi fingendosi una Onlus: fermati cinque truffatori a Parma
Fingevano di essere un’Onlus milanese e raccoglievano fondi per l’acquisto di un’autoambulanza: cinque persone fermate…
Fingevano di essere un’Onlus milanese e raccoglievano fondi per l’acquisto di un’autoambulanza: cinque persone fermate per truffa
PARMA | Truffatori si travestono da volontari di una Onlus milanese e raccolgono offerte davanti a due supermercati della città. Un cittadino, attivo nel volontariato, si insospettisce e avverte le Forze dell’Ordine. Cinque persone sono state denunciate per truffa.
La Guardia di Finanza ha fermato, nel pomeriggio di ieri, cinque persone di cui una minorenne per truffa. I cinque avevano allestito davanti a due supermercati cittadini postazioni con materiale propagandistico di un’associazione no profit milanese e chiedevano offerte in denaro per l’acquisto di un’autoambulanza. I “volontari” erano vestiti con la divisa dei soccorritori sanitari e possedevano anche una riproduzione del tesserino di riconoscimento. A chi rilasciava la offerte, inoltre, consegnavano una ricevuta timbrava.
A lanciare la segnalazione alle Fiamme Gialle è stato un cittadino, impegnato nel volontariato, che si è insospettito della modalità di raccolta fondi. In seguito ai controlli della GdF è emerso che due dei presunti volontari avevano sulle spalle numerosi precedenti penali e che l’associazione non era registrata all’Agenzia delle Entrate. Sequestrato il raccolto della giornata, che era di 400 euro. Secondo le prime indagini i truffatori operavano sul territorio nazionale da cinque anni. “L’operazione – commenta la Guardia di Finanza – sottolinea il presidio di legalità, a salvaguardia delle associazioni no profit che operano sul territorio nazionale, con spirito di sacrificio ed abnegazione, a sostegno delle fasce più deboli della popolazione“.