“Narrazioni visive” in Val Taro: sprazzi di cinema per la montagna
VAL TARO | Da oggi al via la seconda edizione della rassegna di proiezioni “Narrazioni visive” dedicata al territorio della Valtaro
Da oggi al via la seconda edizione della rassegna di proiezioni “Narrazioni visive” dedicata al territorio della Valtaro
VAL TARO – Oggi partirà la seconda edizione della rassegna di proiezioni estive “Narrazioni visive 2017” organizzata dall’Associazione Il Cercalibro di Medesano, in collaborazione con Libera Fotografia di Medesano ed il patrocinio dei Comuni di Medesano, Noceto, Collecchio, Fornovo e Varano Melegari.
La rassegna consisterà in proiezioni gratuite all’aperto legate per lo più al territorio della Val Taro, con l’obiettivo di fare incontrare le persone e generare uno scambio di opinioni e idee.
Il Programma
10 luglio ore 21.15 – Sant’Andrea Bagni – Bar Vabbè
Foto racconto “Viaggio in Kenya“,di E. Zermani
Foto racconto “Amarcord Sant’Andrea“,di Eliseo e Fausto Fracassi.
17 luglio ore 21.15 – Fornovo – Corte di via Punica
Cortometraggi “Museo del Petrolio di Vallezza” e “Quando c’era la petrolifera“,di Cesare Groppi
Cortometraggi “5.00“,di Michele Coser e Andrea Ferraguti; corto e”Io non parlo mai“,di Raffaele Salvaggiola.
24 luglio ore 21.15 – Viazzano – Porticato nel Borgo
Corto “Facce da palio”, di e con Cesare Groppi.
31 luglio ore 21.15 – Noceto – Giardino della Rocca
Foto racconto “Schizzi fotografici della Val Taro“, realizzato e commentato da Libera Fotografia di Medesano
Foto racconto “Le terre dello spirito: Tibet, Iran e Spagna- Cammino di Santiago“,di e con Giovanni Previdi.
7 agosto ore 21.15 – Varano Marchesi – Cortiletto Museo della Canapa
Cortometraggi su “La canapa, una pianta dai mille utilizzi e dai mille volti“, dell’Istituto Luce e dell’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa; con la partecipazione di Luigi Bonazzi.
21 agosto ore 21.15 – Felegara – attinente a Borgo Ferrari
Foto racconto “Viaggio in Siria e Turchia“,di e con M. Casola
Cortometraggio “Forrest Scaraia“,di E. Zermani e G. Torri
Cortometraggio “Stretti di Giaredo visti dal figlio di Arnaldo Andreini“,di e con Federico Andreini
28 agosto ore 21.15 – La Carnevala – Ca’ Bianca, Strada dei Ferrari, 30
Corto “Viaggio Arcobaleno. Accogliere le differenze per superare i pregiudizi“, in collaborazione con l’Associazione AGEDO.
4 settembre ore 21.15 – Medesano – piazza Pettenati
Foto racconto “Schizzi fotografici della Val Taro“, realizzato e commentato da Libera Fotografia di Medesano
Foto racconto “Insolito Est: Maramures, Moldova e Transnistria“, di e con Filippo Cardarelli.
11 settembre ore 21.15 – Collecchio – Casa i Prati
Cortometraggio “SHAPE. L’incredibile viaggio nello spazio di una sonda“, con Marco Bastoni e l’Associazione Il Cercalibro di Medesano.