“La città incantata” accoglie i bimbi di Montechiarugolo; ecco la nuova scuola
Oggi la prima campanella alla Scuola dell’Infanzia “Città Incantata” a Basilicagoiano; Friggeri: “Un sogno che…
Oggi la prima campanella alla Scuola dell’Infanzia “Città Incantata” a Basilicagoiano; Friggeri: “Un sogno che si realizza”
BASILICAGOIANO | Questa mattina i bambini di Montechiarugolo entreranno, per la prima volta, nei locali della nuova scuola di Basilicagoiano. Un nuovo edificio scolastico, costruito con materiali all’avanguardia, che si trova a poca distanza dall’Istituto comprensivo Cecrope Barilli. I lavori sono iniziati lo scorso dicembre e hanno comportato un costoso investimento da parte dell’Amministrazione di Luigi Buriola. Si tratta di un edificio antisismico, strutturato su due livelli e dotato di finestre ad altezza bimbo che permettono la creazione di un rapporto visivo interno-esterno.
Al suo interno non ci sono le tradizionali sezioni, ma luoghi di accoglienza mutabili in cui i bambini potranno, con l’aiuto delle maestre, affrontare diversi tipi di esperienza. Al pianterreno è presente anche una Sala Polifunzionale per le attività in comune, poi uno spazio per la lettura, per la botanica, per la tecnologia e per l’arte. “I bambini – ha commentato l’assessore e vicesindaco di Montechiarugolo Daniele Friggeri – potranno vivere, scoprire, godere la Città Incantata. Un risultato in cui l’Amministrazione ha creduto e combattuto fin dal primo giorno di mandato“.
Fino a questo momento la Scuola dell’Infanzia era stata relegata ad aule inutilizzate presenti nell’Istituto Comprensivo, senza avere una propria sede. “Questi 79 bambini e quelli che verranno dopo di loro hanno il diritto ad avere una scuola che sia degna di questo nome. Abbiamo costruito una struttura con un’elevata qualità costruttiva, sicura e energicamente efficiente, con un progetto pedagogico innovativo e all’avanguardia“, ha concluso Friggeri.