Venerdì 3 settembre, approda nel Comune di Parma, la “ Guestar night”, una serata all’insegna della buona musica e dello spettacolo dal vivo, che rallegrerà le ultime settimane d’estate. Il programma delle esibizioni e la lista degli artisti sono già stati svelati, ma la super Guestar dell’evento rimane top secret! Gli ospiti saranno 9 e avranno la fortuna di esibirsi in altrettante location, tra il centro e la periferia della città, in un contesto di totale sicurezza e conforme alle norme anti-covid. Artisti da tutta Italia, generi per tutti i gusti e un mix di location pubbliche e private sono pronti a dar vita a Parma al primo festival diffuso dedicato ai giovani artisti emergenti della scena musicale italiana: la Guestar Night. Pop, Jazz, Indie, Elettro Pop, Blues, Rock sono i generi che venerdì 3 settembre si diffonderanno per la prima volta contemporaneamente a Parma – Capitale italiana della cultura 20+21. Chi saranno i talenti protagonisti della Guestar Night? E quali le location che ospiteranno i loro concerti? Dopo la prima fase di candidature, la rosa finale è stata pubblicata sul sito guestarnight.it.
Ecco poi il programma completo degli artisti e dei luoghi dove si esibiranno:
- Una voce, una chitarra e un repertorio impeccabile che spazia tra generi musicali diversi: Daniela Galli e Fausto Comunale si esibiranno nel Davines Village. Una delle aziende più innovative di Parma mette infatti a disposizione per l’occasione il proprio splendido spazio verde, disegnato dall’architetto Matteo Thun.
- Corca Beach si tinge di Pop con Cannella: giovane cantastorie romano che dà voce alla sua generazione con sincerità e leggerezza su sonorità hip hop. Una splendida villa privata, intrisa di cultura, tradizione e contemporaneità, per la prima volta apre le sue porte ai fortunati che si aggiudicheranno i posti al concerto.
- La Galleria, il mall a due passi dal centro storico di Parma (ex Barilla Center), ospiterà il duo eclettico e raffinato dei Palmaria: da La Spezia a Londra, porteranno la loro musica Elettro Pop nel piccolo centro dello shopping e dell’intrattenimento contemporaneo.
- Atmosfere intense, graffianti e ritornelli da cantare a squarciagola prenderanno vita nello storico Cortile della Biblioteca Civica grazie al cantautore pop Alessandro Ragazzo.
- Un ritmo fresco, contemporaneo e intenso conquisterà Il Federale – Centro Giovani con Alberto conosciuto come L’edera: un cantautore leccese, classe ‘95 dallo stampo Indie Pop.
- Protagonista del Centro Giovani Montanara sarà la band Parabola: una voce, due chitarre, synth, una basso e un sound contaminato da molte sfumature che fonde il DNA rock a elementi elettronici.
- Approda invece al Cibus Village di borgo delle Cucine, con un sound elegante e raffinato il Jazzafinando 4TET, per rivivere la musica degli anni ‘70 e ‘90.
- E.D.A saranno i protagonisti della Casa nel Parco: vengono da Milano, sono in 5, e sono un mix di mondi musicali eclettici e inaspettati.
- Anima soul e pop, la giovanissima Lu si esibirà alle Serre del Petitot, luogo suggestivo immerso nel polmone verde della nostra città, il Parco Ducale. Un sound ricercato e testi intensi, che raccontano le storie della sua generazione.
Artisti e Location sono stati svelati, ma chi sarà l’ospite che si esibirà insieme ad uno di questi talenti? Solo uno dei 9 artisti, infatti, avrà la possibilità di duettare a sorpresa con un grande nome della musica italiana che regalerà così una sua incredibile performance ai fortunati spettatori!
Tutti i live sono gratuiti e a numero chiuso. Sarà possibile prenotare i propri posti a partire dal 23 agosto sul website: Guestar Night e seguire ogni aggiornamento sui canali Facebook e Instagram della Guestar Night.